Comune di Macerata


Sei in:  Home , Il pianeta scotta? Venerdì una conferenza , Carlo Azeglio Ciampi presidente del comitato Matteo Ricci
Ultimo Aggiornamento: 16/02/07

Carlo Azeglio Ciampi presidente del comitato nazionale Matteo Ricci

COMUNICATO STAMPA N. 1 venerdì 16 febbraio 2007
OGGETTO: Carlo Azeglio Ciampi presidente del comitato nazionale Matteo Ricci

Sarà l'ex presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, il presidente del Comitato nazionale Padre Matteo Ricci. Difficile individuare una figura più prestigiosa di questa per rappresentare al meglio la nostra città in vista delle manifestazioni di "Macerata 2010", quarto centenario della morte del missionario gesuita.
"Il presidente Ciampi - è scritto in una lettera - accetta di buon grado la proposta e fa sin da ora i migliori auguri di buon lavoro a lei e a quanti si adoperano per questa nobile causa".
Ciampi, legato a Macerata anche per essere stato funzionario della filiale della Banca d'Italia, ha quindi accettato lunedì scorso la proposta del sindaco di Macerata, Giorgio Meschini, di presiedere l'ente che dovrà organizzare e coordinare tutte le manifestazioni che si svolgeranno a Macerata, ma anche in altre città lungo la penisola, per celebrare l'anniversario.
Il Comune di Macerata, in collaborazione e d'intesa con Regione, Provincia, Diocesi e Università, enti che costituiscono l'Istituto Matteo Ricci, ha deciso di costituire il Comitato nazionale per svolgere opera di promozione della testimonianza e dell'opera straordinaria di Padre Matteo Ricci, quale instauratore delle moderne relazioni culturali tra Europa e Cina. Entro marzo alla Consulta dei comitati nazionali e delle edizioni nazionali del ministero per i Beni e le attività culturali verrà presentato il programma delle manifestazioni così come previsto dalla legge.
Il Comitato nazionale avrà sede a Macerata e, oltre al presidente, sarà formato anche da un segretario tesoriere.
Prosegue quindi l'opera coordinata tra i vari enti per realizzare un evento degno del grande missionario maceratese. Oltre ai documenti approvati dal Consiglio comunale di Macerata, lo scorso 15 luglio in Regione era stata firmata infatti una mozione bipartisan per "celebrare degnamente", il quarto centenario della morte del gesuita, attivandosi con l'ambasciata italiana a Pechino per l'organizzazione delle iniziative".
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433