Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 19/02/07

Il pianeta scotta? Venerdì una conferenza

COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 19 febbraio 2007
OGGETTO: Il pianeta scotta? Venerdì una conferenza per informarsi e discuterne

Che fine farà la Terra, alle prese con il surriscaldamento del clima? Come ha evidenziato la Conferenza internazionale sul clima e l'ambiente che si è appena conclusa a Parigi, il riscaldamento procede più in fretta del previsto: per la fine del secolo il rialzo termico potrebbe arrivare a sei gradi, con conseguenze profonde e catastrofiche per tutto il pianeta. Quali saranno i riflessi sul nostro territorio?
Si tenterà di rispondere a questi interrogativi con la conferenza "Cambiamenti climatici: gli effetti sul nostro territorio", che si terrà venerdì (23 febbraio) nella sala consiliare del Municipio alle 17.30, e si inserisce nell'ambito delle iniziative di "Agenda 21", promossa dal Comune e dalle associazioni ambientaliste "Aprile" e "Associazione micologica monti Sibillini", in collaborazione con l'Arpam e Osservatorio Geofisico.
La conferenza sarà introdotta da Lorenzo Marconi, vicesindaco e assessore all'Ambiente. Seguiranno gli interventi di Andrea Antinori, geologo ed esperto nazionale Tam (Tutela ambiente montano) e Cai, che analizzerà la situazione del nostro territorio e discuterà sulle necessarie contromosse da adottare per far fronte al riscaldamento climatico, e di Maurizio Di Marino, direttore dell'osservatorio geofisico di Macerata di esperienza ventennale, che parlerà delle dinamiche climatiche dal punto di vista della loro evoluzione storica, analizzando gli antecedenti di questo caldo inverno.
Concluderà la discussione Gisberto Paoloni, direttore dell'Arpam, Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433