Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Opera sui kamikaze nipponici inaugura la stagione del Rebis , Opera sui kamikaze nipponici inaugura la stagione del Rebis
Ultimo Aggiornamento: 20/02/07

Opera sui kamikaze nipponici inaugura la stagione alternativa del Rebis

COMUNICATO STAMPA N. 3 martedì 20 febbraio 2007
OGGETTO: Opera sui kamikaze nipponici inaugura la stagione alternativa del Rebis

Lo spettacolo "Lontano dai fiori di ciliegio" calcherà le scene del Teatro di Villa Potenza giovedì (22 febbraio) alle 21.30.
Presentato dal Teatro delle Piogge, una giovane compagnia bolognese che ospita attori provenienti da varie realtà teatrali di tutt'Italia, lo spettacolo ricostruisce la storia di Hayasci Ichizo, kamikaze nella seconda guerra mondiale e di sua sorella Yukio, attraverso l'analisi di un ricco corpus di lettere di piloti giapponesi e di documenti ufficiali dell'esercito.
La regista Rossella Di Remigio, in scena assieme a Luca Ruaro, si propone così di analizzare la personalità e l'animo dei kamikaze giapponesi della seconda guerra mondiale, moderni samurai, fanatici esaltati e felici di morire per la patria, in un continuo parallelismo con la più stretta attualità.
I kamikaze sono passati alla storia come meri esecutori di ordini, privi di dubbi e sentimenti. Ma in realtà cosa spaventa l'Occidente, il fatto che si facciano saltare in aria o che la fede religiosa e politica possa andare oltre l'istinto di sopravvivenza?
Lo spettacolo del Teatro delle Piogge inaugura una serie di appuntamenti per il Rebis, che formeranno una vera e propria stagione indipendente: a cadenza quasi settimanale infatti il teatro, appena ristrutturato, ospiterà diverse ed interessanti realtà del panorama italiano e straniero, accomunate tra di loro per la diffusa difficoltà a trovare spazi per proporre e mettere alla prova le proprie opere.
Gli spettacoli ospitati spazieranno dal teatro impegnato al comico o letterario, mantenendo costante l'impegno di proporre al pubblico compagnie giovani e di qualità, che cercano nell'innovazione e nella sperimentazione la loro strada creativa.
Il prezzo del biglietto, in linea con lo spirito della rassegna, è estremamente popolare: 5 euro.
Per informazioni e prenotazioni, ci si può rivolgere ai numeri 0733.493315 e 340.4666795, oppure all'indirizzo e -mail rebis.info@email.it .
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433