Stati generali delle Pari Opportunità
Sabato 24 Febbraio 2007
Porto Sant'Elpidio Villa Baruchello
Un evento unico per le Marche e per il territorio nazionale quello che si terrà sabato 24 febbraio prossimo a porto Sant'Elpidio e che vedrà per la prima volta nella nostra regione gli Stati generali sulle Pari opportunità. Un Forum che. come ha detto la Presidente della Commissione regionale per le P.O. Adriana Celestini, " Servirà a segnare il punto della situazione degli organismi di parità delle Marche, verificare il loro sviluppo nella regione e costruire una rete di collaborazioni per uno scambio di informazioni ed esperienze che siano input di crescita per l'eguaglianza di genere". Alla conferenza di presentazione dell'evento , che si è tenutà venerdì 9 febbraio in Consiglio regionale, ha partecipato anche l'Assessore regionale alle P.O. Loredana Pistelli che si è detta soddisfatta perchè dagli Stati generali sulle Pari opportunità partirà la costruzione della "Rete della Donna". Una rete che attraverso un filo invisibile unisce tutte le donne che operano, a diverso titolo, nelle istituzioni delle Marche. L'Assessore ha voluto poi porre l'accento su le altre iniziative che seguiranno quella del 24 febbraio. La realizzazione di eventi da tenere in ogni provincia della regione e la partecipazione attiva, "al femminile", nella futura regione euroadriatica. Al forum di Porto Sant'Elpidio si parlerà anche della Carta Europea per l'eguaglianza e le parità delle donne e degli uomini nella vita locale. Una Carta molto importante, ha detto la Vice Presidente della Commissione Patrizia Casagrande che ha illustrato per sommi capi la carta dell'Aiccre. Una carta che invita di fatto gli enti territoriali ad utilizzare i loro poteri e i loro partenariati a favore di una maggiore uguaglianza delle donne e degli uomini. La carta, elaborata e promossa dal Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa, è destinata agli enti locali e regionali d'Europa che sono invitati a firmarla ed ad attuare sul proprio territorio gli impegni in essa definiti. La Vice Presidente della Commissione Margherita Mencobeni ha evidenziato i grandi impegni legislativi che l'Unione Europea ha preso in questi ultimi anni nei confronti della donna. Impegni che però sono stati in molti casi disattesi. Ora con la carta europea gli Enti locali dovranno prendere obblighi precisi e attuare gli investimenti che l'Europa metterà a disposizione. La collaborazione tra Unione europea, regioni ed Enti locali porterà ad un piano di azione che ci si augura condurrà a rimuovere quelle difficoltà che sino ad oggi non hanno consentito l'eguaglianza di genere e che, come ha concluso la Presidente Adriana Celestini, animeranno a Porto Sant'Elpidio i primi Stati generali delle pari Opportunità delle Marche.
PROGRAMMA :
ORE 9.00 : Accreditamento ed inizio Forum
Saluti delle Autorità:
Mario Andrenacci sindaco del comune di Porto SantElpidio
Introduzione della Commissaria Milena Sebastiani
INTERVENTI:
Adriana Celestini Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità
" Le Pari Opportunità nella Regione Marche, la Rete e i Progetti"
Donatella Linguiti Sottosegretario al Ministero per le Pari Opportunità
Patrizia Casagrande Vice Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità
"Presentazione della Carta"
Margherita Mencoboni Vice Presidente della Commisione Regionale Pari Opportunità
" La Carta e le Politiche dell'Unione Europea"
Loredana Pistelli Assessore Regionale delle Pari Opportunità
Licia Canigola Assessore di Parità della Provincia di Ascoli Piceno
Carla Monachesi Assessore di Parità della Provincia di Macerata
Simonetta Romagna Assessore di Parità della Provincia di Pesaro
Da definire Assessore di Parità della Provincia di Ancona
ORE 11.00 PAUSA CAFFE'
ORE 11.30 RIAVVIO DEI LAVORI
INTERVENTI:
Paola Catalini Consigliera Regionale di Parità
Antonella Amaranti Presidente Commissione Pari Opportunità della Provincia di Pesaro
Cornelia Lanzani Presidente Commissione Pari Opportunità della Provincia di Macerata
Eleonora Sabatini Presidente Commissione Pari Opportunità della Provincia di Ancona
Maria Luisa Vittori Presidente Commissione Pari Opportunità della Provincia di Ascoli Piceno
INTERVENTI SPONTANEI:
Assessore Comunali , Rappresentanti dei Comitati, Componenti dei Forum e delle Consulte
ORE 13.30 PAUSA PRANZO
ORE 15.00 RIAVVIO DEI LAVORI
ORE 15.10 Presentazione delle tematiche dei gruppi di lavoro
GRUPPI DI LAVORO:
Pari Opportunità, l'attuale contesto.( creazione della Rete, Verifica situazione attuale)
La Carta e la sua attuazione (Progetti e Attività)
ORE 19.00 chiusura dei lavori con sintesi conclusiva