Comune di Macerata


Riarticolazione del sistema sosta, intervento dell'assessore Di Geronimo

COMUNICATO STAMPA N. 1 venerdì 23 febbraio 2007
OGGETTO: Riarticolazione del sistema sosta, intervento dell'assessore Di Geronimo

Oggi, attraverso la stampa locale, prime reazioni di alcuni rappresentanti dell'opposizione in Consiglio comunale, al nuovo piano di riarticolazione del sistema della sosta in città, approvato recentemente dalla Giunta comunale.
Sulla questione interviene l'assessore alla mobilità e alla sosta, Giovanni Di Geronimo.
"Ho letto con molta attenzione le critiche avanzate alle nuove disposizioni, critiche che reputo legittime e che sono da prendere in considerazione, ma con vivo dispiacere ho preso anche atto che dagli interventi non sono emerse le novità e i vantaggi destinati ai cittadini e ai lavoratori, frutto, tra l'altro, di suggerimenti venuti sia dal mondo politico che da quello sociale. Parlo ad esempio, dell'uniformità di orari e tariffe, della possibilità di pagare presso più sportelli e con modalità all'avanguardia, degli abbonamenti agevolati, della possibilità di usufruire gratuitamente del servizio di trasporto urbano di collegamento con il centro storico, del fatto che le famiglie con figli di età inferiore o pari a tre anni possono sostare gratuitamente e così via. Rimane il rammarico per il fatto che non venga apprezzato lo sforzo di aver proposto un piano che, pur modificabile, rappresenta un base seria per una seria discussione. Ricordo che lo stesso verrà attuato in maniera sperimentale per un anno e che è parziale. Infatti, per quanto riguarda il centro storico, è stato volutamente tagliato fuori dal piano perché, a breve, avrà delle disposizioni apposite, anch'esse sperimentali, e che, a tempo debito, verranno opportunamente divulgate. Comunque sia l'Amministrazione comunale non ha nessuna intenzione di sottrarsi ad un confronto e proprio per questo, a breve, ai rappresentanti politici in Consiglio comunale verrà distribuito del materiale inerente alle nuove disposizioni in modo da far meglio comprendere la necessità e l'utilità del progetto.
L'Amministrazione sta provvedendo infine ad avviare una capillare campagna di informazione attraverso materiale informativo che verrà distribuito ai cittadini e ai lavoratori".
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433