COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 26 febbraio 2007
OGGETTO: Prosa, domani e mercoledì Gli Uccelli di Aristofane
Appuntamento da non perdere per gli amanti del teatro quello che propone domani (martedì 27) e mercoledì la stagione di prosa del Teatro Lauro Rossi promossa da Comune di Macerata e Amat: Gli uccelli di Aristofane nella personalissima lettura della CompagniaLombardi-Tiezzi.
Dopo le repliche della scorsa stagione e l'allestimento estivo adattato per il Tau all'aperto a Urbisaglia, il divertente 'dramma didattico' di Aristofane torna nelle Marche dopo aver 'incassato' - da alcune settimane - un riconoscimento prestigioso, il Premio Ubu - sorta di 'Oscar' del teatro italiano - come 'spettacolo dell'anno' e dopo aver fatto assegnare - nello stesso premio - a Federico Tiezzi quello per la 'miglior regia'.
La trama: Pisetero ed Evelpide lasciano la loro Atene divorata dalla passione e sull'orlo del crollo definitivo per andare in cerca di un luogo senza seccature dove trascorrere il resto della vita. È nel mondo degli uccelli che i due ateniesi cercano e trovano una patria dolce e materna, senza leggi né violenza.
Gli Uccelli è un'opera colma di spirito di contestazione. Nonostante la sua ideologia aristocratica e conservatrice, Aristofane risulta qui 'più moderno di ogni moderno' nel rivendicare la necessità della gioia, della concretezza, dei piaceri. Il suo è il grande sogno della creazione di una società libera e felice, dove gli uomini, riconquistato il rapporto con la natura, possano vivere nel migliore dei mondi possibili.
In scena - accanto a Sandro Lombardi - ci sono gli attori Leonardo Capuano, Marion D'amburgo, Clara Galante, Ciro Masella, Marta Richeldi e il musicista Aleksandar Karlic. La traduzione del testo è di Dario Del Corno e la drammaturgia di Sandro Lombardi. Le scene dello spettacolo - prodotto da Emilia Romagna Teatro Fondazione e Compagnia Lombardi-Tiezzi - sono di Pier Paolo Bisleri, i costumi di Giovanni Buzzi e le luci di Gianni Pollini.
Informazioni e biglietti (da 8 a 23 euro): biglietteria dei Teatri dal lunedì al sabato (orario: 10.30 - 13 / 17 - 19.30) tel. 0733 230735 - 233508. Vendita biglietti on-line su www.amat.marche.it