Comune di Macerata


Bianchini: "Musicultura sempre più festival nazionale, lo dice anche Pippo Baudo"

COMUNICATO STAMPA N. 1 venerdì 2 marzo 2007
OGGETTO: Bianchini: "Musicultura sempre più festival nazionale, lo dice anche Pippo Baudo"

"Non dobbiamo per forza strafare. A premere l'acceleratore si fa in fretta, ma così facendo spesso si trascurano le esigenze del pubblico. A Sanremo vorremmo prendere invece una strada nuova, ispirandoci in parte al Premio Tenco o a Musicultura di Macerata: sarà un ottimo modo per recuperare in credibilità". Parole di Pippo Baudo pronunciate nel corso della conferenza stampa di presentazione della 57esima edizione del Festival di Sanremo.
Il riconoscimento a Musicultura, fucina di talenti anche per il festival nella città dei fiori, ha reso felice l'assessore alla Cultura del Comune di Macerata, Sport Massimiliano Bianchini, fresco reduce dalla kermesse canora. "A Sanremo, e non solo nel dietro le quinte - dichiara Bianchini - si percepisce chiaramente il legame con il festival della canzone d'autore che si tiene allo Sferisterio". Osservazioni simili le hanno formulate anche la conduttrice di Radio Rai, Carlotta Tedeschi, e vari cantanti abituali frequentatori di Musicultura.
"Le affermazione del popolare presentatore - continua l'assessore - sono la ciliegina sulla torta per la nostra kermesse canora, che è ormai affermato festival nazionale e internazionale certamente grazie ai vari Povia, Cristicchi, Pier Cortese e Amalia Grè, ma anche grazie alla freschezza delle sue rappresentazioni e al clima di apertura alle novità che si respira a Macerata a fine giugno".
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433