Comune di Macerata


Domenica senz'auto all'insegna dello sport

COMUNICATO STAMPA N.1 sabato 17 marzo 2007
OGGETTO: Domenica senz'auto all'insegna dello sport

Ecologia e sport, un connubio vincente per la prima domenica senz'auto del 2007 che inizierà domani mattina a partire dalle 9 fino alle 20.
Ricco di appuntamenti il programma dell'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione con il comitato provinciale Uisp di Macerata, l'Unicef, l'Accademia pugilistica maceratese, gli Amatori rugby Macerata, l'Eroica S. Angelo in Pontano, il Teatro Rebis, l'Anolf e l'Apm. Il calendario delle manifestazioni, infatti, prevede alle 10.30, ai giardini Diaz, una dimostrazione dei ragazzi che frequentano l'Accademia pugilistica maceratese. Nel pomeriggio alle 14,30 nel campo sportivo della Pace, dopo l'esibizione dei ragazzi delle scuole Dante Alighieri di Macerata, Nardi Rosselli di Porto San Giorgio e Betti di Fermo, sarà la volta di quella degli Amatori rugby Macerata e Rugby Mogliano 313.
Seguirà alle 15, al palasport Fontescodella, "Giocagin 2007" mentre in contemporanea, nella galleria Scipione si potranno ammirare i giocatori della squadra di ping pong di Macerata ed assistere al successivo torneo a carattere amatoriale (iscrizione libera).
Ma la giornata senz'auto di domani sarà anche danza e musica con "Domenica senza auto-matismi, il suono dell'altro" una performance di musiche e danze etniche del Teatro Rebis. Ad esibirsi saranno i rappresentanti dell'associazione regionale indiani Keralesi, il gruppo senegalese Animal Equal e il duo Gionni Di Clemente e Morgan Fascioli che si ispira alle culture musicali balcaniche, indiane e arabe. Nell'ambito di questa iniziativa da segnalare anche la mostra fotografica a cura di Crtistina Sollini dal titolo "Les enfants du Senegal", reportage del viaggio teatrale che il Teatro Rebis ha intrapreso in terra africana.
In piazza della Libertà la Bottega del commercio equo e solidale allestirà invece una bancarella dove si potranno acquistare uova e colombe pasquali.
In occasione della domenica senz'auto assicurata l'apertura di musei e luoghi culturali, con visite gratuite alla torre civica e al museo di Storia naturale in via Santa Maria della Porta (orario 9-13 e 15.30-19). Tutti i parcheggi cittadini resteranno aperti dalle 9 alle 20 mentre il servizio di bus festivo sarà gratuito per l'intera giornata.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433