Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 08/04/08

42a Tirreno Adriatico a Macerata

Tirreno Adriatico

3^ Tappa Marsciano Macerata

Venerdì 16 marzo 2007



IL SALUTO DEL SINDACO
Con grande piacere rivolgo il saluto dell'Amministrazione comunale e della città agli organizzatori, ai ciclisti, ai tecnici, ai giornalisti e al personale al seguito della terza tappa della 42^ Tirreno-Adriatico che Macerata ha l'onore di ospitare.
Torna quindi una competizione importante, il grande ciclismo che, nonostante alcune vicissitudini e traversie che lo hanno accompagnato resta sempre uno sport popolare e molto amato. Sono certo che anche questa occasione sarà un motivo di festa ed entusiasmo per quanti verranno ad assistere alla tappa.
Macerata non è nuova a questo genere di manifestazioni e nonostante siano passati molti anni è ancora vivo il ricordo di tanti campioni che sfrecciarono per le vie della città tra l'entusiasmo della gente. Alfredo Binda, nel 1931, nella 19^ edizione del Giro d'Italia vinse la terza tappa Ravenna-Macerata, mentre il 24 maggio del 1974, nella 57^ edizione, ci fu la memorabile volata di Franco Bitossi in corso Cavour che si aggiudicò la Chieti-Macerata. Inoltre, un altro grande campione, Mario Cipollini, nel 1998 nella 81^ edizione del Giro tagliò per primo il traguardo della tappa che sostò in città proveniente da Vasto.
E in nome di questo sentimento che lega quindi la nostra città alle competizioni ciclistiche più importanti, il mio augurio va innanzitutto a tutti gli atleti impegnati nella Tirreno-Adriatico, affinché le loro aspettative si possano realizzare; si estende poi a tutti i tecnici, organizzatori e quanti hanno lavorato per la riuscita della manifestazione.
Un in bocca al lupo particolare, infine, ai due giovani marchigiani in gara, Luca Ascani e Andrea Tonti.

IL SINDACO
Giorgio Meschini
 
 
Sul palco: il vincitore Riccò con le miss e il Sindaco di Macerata

L'ARRIVO

Vince Riccardo Riccò approfittando delle non ottime condizioni fisiche di molti big e della caduta di Ivan Basso.
Per approfondimenti scarica il file pdf della rassegna stampa
 
 
Il passaggio del gruppo sotto il monumento ai caduti
 
Il traguardo (corso Cavour) poco prima dell'arrivo del vincitore
 
 
L'arrivo di Riccò
 
L'arrivo del gruppo degli inseguitori
 
 
La premiazione di Riccò
 
Il festeggiamento del vincitore
 
 
I ringraziamenti dal palco
 
Un'altra premiazione sul palco
 
 
 

Comitato organizzativo

Alferio Canesin
Presidente

Gabriele Menghini
Vice presidente

Gianmario Ortenzi
Delegato all'arrivo
Gian Luca Puliti
Dirigente allo Sport Comune Mc

Cesare Lorenzetti
Capitano polizia municipale

Luigi Staffolani
Responsabile tecnico Comune Mc

Silvia Bianco
Ufficio stampa Comune Mc
 
 

Comitato d'onore

Gianluca Carrabs
Assessore Allo Sport Regione Marche

Pietro Marcolini
Assessore al Bilancio Regione Marche

Ferdinando Buffoni
Prefetto Provincia di Macerata

Giulio Silenzi
Presidente Provincia Macerata

Donato Caporalini
Vice Presidente Provincia di Macerata

Giorgio Meschini
Sindaco Comune di Macerata

Sandro Luciani
Sindaco Comune di Pievebovigliana

Paolo Passamonti
Questore di Macerata
Domenico Paterna
Comandante Comando Carabinieri Macerata

Sabatino Valentino
Comandante Guardia di Finanza di Macerata

Stefania Minervino
Comandante Polizia Stradale di Macerata

Enzo Andrenelli
Comandante Polizia Municipale di Macerata

Lino Secchi
Vice Presidente Nazionale Federazione Ciclistica Italiana

Ivo Stimilli
Presidente Comitato Regionale Federazione Ciclistica Italiana

Giuseppe Illuminati
Presidente Coni
 
 
 
 

Informazioni

Comando polizia municipale
viale Trieste 24
0733/256346

Assessorato allo sport
viale Trieste 24
tel. 0733.256250 - 0733.256287
fax 0733.256293

In collaborazione con Gruppo Cb Tigrotto
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433