Comune di Macerata


Domani spettacolo nel teatro Rebis a Villa Potenza

COMUNICATO STAMPA N. 3 mercoledì 21 marzo 2007
OGGETTO: domani spettacolo nel teatro Rebis a Villa Potenza.

Ancora uno spettacolo ospitato dal Teatro Rebis a Villa Potenza in programma per domani, giovedì 22 marzo, alle 21.30. In scena "Criceti meccanici su una luna di Saturno" del Teatro Terra di Nessuno di Ancona, con Fabio Ambrosiani, Gianluca Budini, Chiara Coletta, Javier Cura, Paola Leuci, Guglielmo Perez, per la regia di Javier Cura. Il costo del biglietto è di 5 euro, info e prenotazioni al n.ro 0733/493315 oppure 340/4666795 - rebis.info@email.it
Si tratta di uno spettacolo rappresentato con successo in molti teatri d'Italia. L'ultimo riconoscimento è stato ricevuto appena una settimana fa a Sala Consilina (SA) con il "Premio assoluto Teatro in Sala" perché il lavoro "ha il pregio di mettere in scena una modernità grottesca e surreale, dominata da un consumismo "totale" e dall'isolamento del singolo rispetto al mondo esterno e a se stesso". "Criceti meccanici su una luna di Saturno" è nato dopo un lungo percorso di indagine sociale che ha chiamato in causa molti cittadini attraverso seminari e dibattiti. La premessa che diede il via alla ricerca era contenuta nella consegna del progetto Radici Perdute: studiare come il Novecento italiano abbia segnato la fine di un tipo di società prevalentemente rurale, e ne abbia portato a battesimo un'altra di stampo industriale, e di come, conseguentemente, l'atteggiamento corporale sia mutato in questo periodo. La ricercasi è focalizzata sugli anni che vanno dall'immediato dopoguerra fino ai '60 per cercare di capire quale sia stato il cambiamento antropologico che da questo lasso di tempo ci ha portato alle attuali condizioni di vita.
Nell'ambito della rassegna Miasmi 2007, promossa da For.ma.t.i. (il Forum Marche Teatri Indipendenti, di cui Teatro Terra di Nessuno è entrato a far parte a partire da quest'anno), "Criceti meccanici su una luna di Saturno" sarà portato in scena in un doppio appuntamento: giovedì 22 marzo al Teatro Rebis di Macerata, e venerdì 23 presso l'Hangar CultLab di Ancona.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433