Investire in energia rinnovabile
Un accordo tra Legambiente Marche e le 3 banche di credito cooperativo della provincia di Macerata
Anche nella provincia di Macerata l'energia pulita si fa più accessibile.
È stata firmata una convenzione tra Legambiente Marche e le 3 BCC dell'area - Banca dei Sibillini Credito Cooperativo, Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro, Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano - per la diffusione di finanziamenti agevolati destinati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili e a sistemi di efficienza energetica.
Dopo quelli sottoscritti ad Ascoli Piceno, Ancona e Pesaro, si tratta del quarto accordo provinciale, che fa seguito al protocollo quadro firmato a fine novembre in Regione tra l'associazione ambientalista e la Federazione Marchigiana BCC.
Destinatari dei finanziamenti sono i privati cittadini, le imprese e gli enti pubblici che avranno la possibilità di migliorare l'efficienza energetica dei propri locali (con interventi di coibentazione, doppi vetri e installando caldaie a condensazione) o di diventare produttori di energia pulita installando impianti solari (termici efotovoltaici), mini-eolici, mini-idroelettrici, caldaie a biomasse e impianti di mini-cogenerazione.
Il tutto con il risultato di inquinare meno, in linea con quanto previsto dal protocollo di Kyoto e dal Piano Energetico Ambientale Regionale per la riduzione dei gas serra, e al tempo stesso - effetto non trascurabile - di trovarsi sensibilmente ridotte le proprie bollette energetiche.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433