Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , "Libriamoci", in biblioteca le poesie di Di Ruscio , "Libriamoci", in biblioteca le poesie di Di Ruscio
Ultimo Aggiornamento: 24/04/07

"Libriamoci", in biblioteca le poesie di Di Ruscio

COMUNICATO STAMPA N. 3 martedì 24 aprile 2007
OGGETTO: "Libriamoci: in biblioteca letteralmente fantastico", ci sono le poesie di Di Ruscio

Nuovo appuntamento venerdì prossimo (27 aprile) alle 21.15 con "Libriamoci: in biblioteca letteralmente fantastico". Protagonista il poeta operaio Luigi Di Ruscio il quale presenterà, nella sala degli Specchi della Mozzi Borgetti, la sua scelta antologica "Poesie operaie" pubblicata dalla casa editrice della Cgil, Ediesse.
L'autore, nato a Fermo nel 1930, vive da cinquanta anni a Oslo, dove ha svolto mansioni di operaio metallurgico in una fabbrica di chiodi. Fin dal 1953 ha pubblicato poesie e prosa in un linguaggio che mescola il parlato quotidiano e il gergo dialettale con la lingua colta e letteraria.
Considerato ormai un autore fondamentale del Novecento italiano, Di Ruscio ridisegna, con questa "autoantologia", il suo percorso poetico dal punto di vista della condizione operaia che diventa condizione umana tout court: "se c'è la gioia di esistere c'è anche la fatica di esistere e di essere esistito ... i miei sogni non hanno linguaggi parlati, posso solo sognarli da sveglio e li scrivo direttamente."
All'incontro interverranno il critico letterario Massimo Raffaeli e la scrittrice fermana Luana Trapè; inoltre è previsto anche un intervento di Aldo Benfatto, segretario generale della Cgil di Macerata.
"Libriamoci in Biblioteca" ritornerà alla narrativa il 15 maggio con la presentazione del libro "Le pratiche del disgusto" di Ugo Cornia, una riflessione dal gusto comico e insieme assurdo sulle mille cose che capitano durante l'esistenza e l'8 giugno con "Insurrezione" di Paolo Pozzi, un romanzo storico sociale sugli anni '70 e il '77.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433