Comune di Macerata


La "Carovana per Korogocho" approda a Macerata

COMUNICATO STAMPA N.2 mercoledì 2 maggio 2007
OGGETTO: La "Carovana per Korogocho" approda a Macerata

Ieri ha preso il via la Settimana Missionaria 2007, organizzata dall'Associazione missionaria M.G.S-SER.MI.G.O., ricca di importanti eventi ed iniziative sociali e culturali, che coinvolgeranno Macerata, tutta la sua cittadinanza e le principali istituzioni locali.
Momento centrale della Settimana missionaria sarà l'arrivo nella città, della "Carovana per Korogocho" (dal 4 al 6 maggio), uno spettacolo/testimonianza di giovani artisti che vivono e studiano in una delle circa 200 baraccopoli di Nairobi.
La "Carovana" è una tournè nazionale, che prevede diverse tappe nelle principali città italiane, che sta già riscuotendo molto successo e ammirazione in tutto il paese: è composta da musicisti, acrobati, ballerini, cantanti e artisti di strada, accompagnati da Padre Daniele Moschetti, missionario comboniano che vive ed opera nella baraccopoli di Korogocho.
Numerosi gli appuntamenti previsti in questa settimana, rivolti all'intera cittadinanza: inaugurata ieri alla Galleria degli Antichi forni la mostra fotografica che si protrarrà fino al 5 maggio "Dai sotterranei della storia una luce di speranza - I volti dei bambini africani incrociano ed illuminano la vita dei giovani volontari", con l'esposizione di immagini e foto scattate dai volontari durante le loro esperienze in Kenya e sarà organizzato anche il mercatino di oggetti tipici dell'artigianato Keniota.
Sempre presso la Galleria, al mattino, sono previste attività di sensibilizzazione rivolte agli alunni delle scuole elementari, mentre questa sera e domani si svolgeranno feste e momenti di intrattenimento con i gruppi rappresentanti delle varie etnie presenti nel territorio di Macerata, con canti, balli e tipicità delle loro terre.
Nella giornata di venerdì alle 17.30, all'Università di Macerata, si terrà una tavola rotonda "Il debito è povertà, il debito è schiavitù: il debito estero dei paesi poveri", con Padre Daniele Moschetti. Aperta a tutti gli studenti, sarà presieduta dai Docenti delle Facoltà di Economia e del corso di Laurea "Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace". In serata i ragazzi della "Carovana" approderanno a Macerata e saranno accolti prima in Oratorio e successivamente presso il Cinema Italia con uno spettacolo, il recital "Africa loves links", organizzato dagli ex allievi delle scuole Salesiane.
I ragazzi della "Carovana" incontreranno poi, sabato mattina, gli studenti delle scuole superiori maceratesi presso l'Itas "M. Ricci" di Macerata, ed il pomeriggio porteranno la loro testimonianza al Consiglio Comunale dei bambini, alla presenza delle più alte cariche politiche cittadine. Alle 21.00 seguirà il momento centrale della Settimana Missionaria, con lo spettacolo/testimonianza degli artisti al Cinema Italia: attraverso tutte le arti espressive, i musicisti, gli acrobati, i ballerini e i cantanti di Korogocho mostreranno un'immagine diversa, positiva e vitale dell'Africa.
Infine domenica sarà celebrata, presso la Chiesa dei Salesiani di Don Bosco, una tipica messa keniota, con canti, balli e costumi africani, a cui seguirà, come momento finale, una partita di calcio tra i ragazzi del Kenya e quelli dell'Associazione, per salutare poi con una grande festa la "Carovana".
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433