Il canto popolare, 22ª edizione della "Rassegna dei Sibillini"
COMUNICATO STAMPA N.3 giovedì 3 maggio 2007
OGGETTO: Il canto popolare, 22ª edizione della "Rassegna dei Sibillini"
Anche quest'anno si ripete l'appuntamento con il canto popolare e di montagna organizzato dal Coro Sibilla. La 22ª edizione della "Rassegna dei Sibillini" si svolgerà sabato 5 maggio alle 21.15 alla Chiesa dei Salesiani di Macerata.
La Rassegna ha avuto inizio nel 1986 per iniziativa del Coro Sibilla del Cai di Macerata ed ha portato ad esibirsi nella nostra città i cori di montagna più prestigiosi, dai Crodaioli, che la inaugurarono nel settembre 1986, al Coro Sat di Trento, a numerosi altri cori di Trentino, Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Friuli e, in generale, del centro Italia.
Grazie ad essa e agli scambi culturali che ha favorito, è stato possibile offrire agli appassionati maceratesi le migliori espressioni della coralità alpina e diffondere i canti popolari della tradizione maceratese in altre regioni.
Protagonista della manifestazione, insieme al coro organizzatore, il "Cime di Redasco" di Grosio (Sondrio) diretto dal maestro Marino Antonioli. Il coro valtellinese ha al suo attivo una intensa attività concertistica in Italia e all'estero e ha ottenuto significativi riconoscimenti in prestigiosi concorsi canori.
Il suo repertorio è costituito prevalentemente da canti di montagna della migliore tradizione lombarda e veneta, e da canti d'autore di ispirazione popolare.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433