Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Expositiva, evento di grande risalto per le marche , Celebrazione dei duecento anni della nascita di Garibaldi
Ultimo Aggiornamento: 05/05/07

Una mostra per celebrare i duecento anni della nascita di Garibaldi.

COMUNICATO STAMPA N. 2 sabato 5 maggio 2007
OGGETTO: una mostra per celebrare i duecento anni della nascita di Garibaldi.

L'Unione filatelica e numismatica maceratese celebra, con una mostra filatelica organizzata il 12 maggio nel Centro fiere di Villa Potenza e il 13 nell'Atrio del Comune in piazza della Libertà, i duecento anni della nascita di Giuseppe Garibaldi. Lo fa con un tour fotografico, una serie di immagini di luoghi cittadini dove è testimoniata la presenza del condottiero e patriota italiano che è considerata una delle figure fondamentali del Risorgimento. Gli scatti sono di Silvio Craia che ha immortalato con la sua macchina fotografica le diverse zone della città, dalla Locanda della Pace al Convitto, da Piazza Mazzini al quartiere delle "Casette" e altre ancora.
Già nel mese di ottobre 1982, l'Unione filatelica maceratese aveva ricordato il primo centenario della scomparsa di Giuseppe Garibaldi con una mostra di cartoline. Tre riportavano l'immagine del Generale ed erano disegnate da Remo Brindisi, Silvio Craia e Wladimiro Tulliche firmava anche l'annullo postale commemorativo dell'evento. Una quarta cartolina citava poi il testo integrale dell'"Addio ai maceratesi" scritto il 23 gennaio 1849 e contenente la promessa di Garibaldi di dedicare alla città la vittoria in una battaglia che fu poi quella vinta a San Pancrazio che ogni anno il Comune celebra. Una quinta riproduceva il manifesto affisso in città nell'aprile del 1895 con il programma dei festeggiamenti indetti in occasione dell'inaugurazione del monumento dedicato al Generale, opera di Ettore Ferrari.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433