Comune di Macerata


Domani la festa dell'Europa, aperitivi per ogni Nazione

COMUNICATO STAMPA N.3 martedì 8 maggio 2007
OGGETTO: Domani la festa dell'Europa, aperitivi per ogni Nazione

Domani è la festa dell'Europa e, dopo tanti anni di assenza, anche Macerata si appresta a celebrare la ricorrenza grazie ad una iniziativa organizzata dall'ufficio Politiche Europee del Comune e dall'associazione "Strade d'Europa". L'Unione ha dichiarato il 2007 anno europeo delle pari opportunità e proprio intorno a questo tema si è sviluppata l'idea giovane e originale che coinvolgerà la città dal 9 all' 11 maggio. L'evento è patrocinato dalla Regione Marche, dalla Provincia di Macerata,dall'Università degli studi di Macerata, dall'Ambito territoriale sociale n°15 e dall'Eurodesk.
Si inizia con un convegno nell'antica Biblioteca dell'Università (sede centrale), che prende il titolo dalla proposta dell'Unione. Alle ore 9, coordinati dagli assessori alla Cultura e alle Pari opportunità, Sport Massimiliano Bianchini e Federica Carosi, relatori di assoluta competenza proporranno spunti di riflessione. Luca Scuccimarra, docente di storia del pensiero politico dell'Ateneo maceratese alle 10 parlerà della "Sfida europea: cultura politica e società; alle 10,30 Maurizio Oliviero docente di diritto costituzionale all'università degli studi di Perugia introdurrà il tema "Verso la costituzione europea"; alle 11 Federica Curzi, scrittrice e studiosa della nonviolenza, parlerà di "Eguaglianza e differenza: le due fonti dei diritti umani" mentre alle 11,30 Paolo Sospiro, del circolo culturale Africa, illustrerà "I giovani e la strategia di Lisbona". Seguirà poi la premiazione da parte dei due assessori comunali degli studenti che hanno partecipato al concorso "Un'Europa per tutti".
Alle 18 al via invece "Caffè Europa - Gli aperitivi d'europa in città" una proposta che sembra aver già incontrato il consenso di molti e in particolare dei tanti bar e caffè che hanno risposto con entusiasmo alla proposta dell'assessorato alle Attività produttive.
Nei ventinove esercizi pubblici (l'elenco è nel sito del Comune, old.comune.macerata.it), si potranno degustare aperitivi e specialità di uno stato europeo riconoscibile dalla bandiera esposta al loro interno. "E' un viaggio alla scoperta dei sapori del vecchio continente ma anche l'occasione per conoscere il patrimonio culturale e le tradizioni della nostra Europa" sostengono Sara Pierdominici e Annalisa Caracini dell'associazione Strade d'Europa e organizzatrici dell'intera manifestazione. In ogni bar verranno anche allestiti dei punti informativi dove trovare opuscoli e gadget della Comunità europea.
Appuntamento finale della tre giorni dedicata all'unione è per l'11 maggio alle ore 22 in piazza Cesare Battisti con il concerto dell'"Armata Brancaleone e dei Diabolico Coupè". Venerdì sarà anche l'ultimo giorno per assaggiare gli aperitivi d'Europa.
S:_ComunicazioneCom2007festa dell'europa.DOC
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433