COMUNICATO STAMPA N.3 giovedì 10 maggio 2007
OGGETTO: Aperitivi d'Europa fino a domani nei bar di Macerata
La sangria della Spagna, i vini della Francia, gli aperitivi di Olanda, Grecia e Belgio, le salse di Irlanda e Regno Unito, gli stuzzichini dell'Ungheria, della Svezia e della Slovenia, i sapori di Polonia, Portogallo, Germania e Estonia.
Tanta Europa è da ieri in città, annunciata dalle bandiere esposte in ventinove bar dove è in corso "Caffè europa", una iniziativa che durerà fino a domani sera e ha suscitato curiosità e ampi consensi. Tanti infatti gli "aperitivi d'Europa" preparati ieri, in molti casi anche da persone della stessa nazionalità delle bevande offerte, per celebrare la Festa dell'Europa 2007 grazie ad una iniziativa dell'ufficio Politiche europee del Comune e dall'associazione "Strade d'Europa".
Al mattino nell'antica Biblioteca dell'Università si era svolto il convegno "Pari opportunità per tutti nell'Unione europea" e la premiazione degli alunni delle scuole che hanno partecipato al concorso "Un'Europa per tutti". Il primo premio è andato alla classe 4^ H del Liceo socio psico pedagogico "Leopardi di Recanati che ha presentato un gioco da tavolo su "L'Europa che vorrei". Al secondo posto si sono classificati gli alunni della 3^B dell'Itas "Matteo Ricci" di Macerata che hanno presentato un cortometraggio e al terzo posto a pari merito la classe 3^B e la 2^ S dell'Itas di Macerata con un progetto in power point "I pregiudizi nella vita dei giovani" e "Uguaglianza (no alle discriminazioni) e la 1^B dell'Istituto tecnico commerciale "A.Gentili" di Macerata con un questionario sulle pari opportunità.
La festa dell'Europa si conclude domani alle ore 22 in piazza Cesare Battisti con il concerto dell'"Armata Brancaleone e dei Diabolico Coupè".
(Nella foto : gli aperitivi d'Europa ieri nei bar di Macerata).