Comune di Macerata


La città dei bambini e delle bambine in mostra

COMUNICATO STAMPA N. giovedì 17 maggio 2007
OGGETTO: La città dei bambini e delle bambine in mostra

Inaugurata agli Antichi Forni la mostra dei lavori realizzati dagli alunni delle classi elementari per il progetto "La città dei bambini e delle bambine", promosso dall'Assessorato alla scuola del Comune e curato dalle associazioni Archè, Arte & Arte e La Meridiana, in stretta collaborazione con le insegnanti.
Sono molteplici le attività svolte durante l'anno scolastico dalle classi elementari: dalla realizzazione di coloratissimi burattini alla scrittura creativa i cui componimenti sono esposti alla mostra e saranno raccolti in una pubblicazione, dal teatro con la messa in scena di un lavoro di Jacopone da Todi "Il piano della Madonna" che diventerà un Dvd, fino alle escursioni in città alla scoperta dei luoghi storici e culturali e dei personaggi maceratesi come l'ingegnere Pietro Paolo Floriani, Cavaliere di Malta, ingegnere militare e teatrale la cui figura ed attività è stata approfondita di alcune classi.
 
A ciò si aggiunge tutta l'attività del Consiglio dei bambini e delle bambine in cui i piccoli si avvicinano alle problematiche civili e sociali lavorando come stimolo propositivo per le istituzioni su tematiche di loro interesse.
La mostra, inaugurata dalla assessora ai servizi scolastici Federica Carosi alla presenza delle insegnati e responsabili scolastici, rimarrà aperta fino al 21 maggio.
 
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433