Comune di Macerata


XV Concerto di Primavera, si esibisce la Cappella Musicale

COMUNICATO STAMPA N.5 mercoledì 6 giugno 2007
OGGETTO: XV Concerto di Primavera, si esibisce la Cappella Musicale

E' in programma per domani (7 Giugno) alle 21.30, al Santuario Basilica della Misericordia di Macerata, il "XV Concerto di Primavera", tradizionale appuntamento che la Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata offre ogni anno alla cittadinanza.
La manifestazione ha il patrocinio del Santuario basilica della Madonna della Misericordia e del Comune di Macerata e, arrivata sua quindicesima edizione, si presenta con un repertorio ritmico e gioioso per continuare a festeggiare il XXV anniversario della fondazione dell'associazione "Chorus Angelicus", il braccio amministrativo che gestisce la formazione corale.
La Cappella Musicale della Cattedrale sarà accompagnata da due valenti musicisti: Domenico Cellini alle percussioni e Carlo Piergallini alla viola.
La formazione corale sarà diretta da Carlo Paniccià ed eseguirà un repertorio particolarissimo preparato appositamente per l'occasione. Infatti, il tema scelto per il concerto, è il canto dei pellegrini. Verranno eseguiti i canti devozionali mariani dei pellegrini raccolti nell'antico manoscritto denominato "Llibre Vermell de Montserrat" redatto probabilmente nel 1399.
Il Llibre Vermell (Il libro vermiglio), così detto per il colore della sua copertina, ci documenta sui miracoli della Madonna di Montserrat, località spagnola della Catalogna dove si trova l'antichissimo santuario mariano con annesso monastero benedettino. Montserrat divenne nel Medioevo luogo di visita per ogni pellegrino d'Europa che si recava in Spagna e che a volte raggiungeva anche la meta finale di Santiago de Compostela. Pare che l'esplosione delle emozioni accumulate dai pellegrini durante il viaggio fosse tale che, oltre a pregare la Vergine e a pentirsi fortemente, essi cantassero e danzassero. Il Llibre Vermell ci dice che potevano essere intonati e danzati solo quei canti devoti e rispettosi, come i dieci in esso conservati, e che si vietavano espressioni sconvenienti durante l'andata, la sosta e il ritorno dal monastero.
Nella seconda parte del concerto verranno poi eseguiti canti devozionali sudafricani delle etnie xhosa in lingua zulu; canti di pellegrini cristiani della terra d'Africa utilizzati per fare festa durante i loro raduni liturgici.
La Cappella musicale è stata scelta ancora, dall'area italiana dell'associazione internazionale Universa Laus, come promotrice e organizzatrice del corso nazionale per animatori musicali della liturgia che si svolgerà a Macerata dal 26 al 30 agosto.
Per ricevere tutte le informazioni sul concerto di primavera, sull'attività della Cappella Musicale e sul corso per animatori musicali della liturgia, si può visitare il sito www.cmdcm.it .
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433