Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Bianchini a Roma con la Libera accademia cinematografica , "Aniconics: Icon killers", da domani mostra sulle star
Ultimo Aggiornamento: 08/06/07

"Aniconics: Icon killers", da domani mostra sull'anticonismo e Anna Nicole Smith

COMUNICATO STAMPA N.1 venerdì 8 giugno 2007
OGGETTO: "Aniconics: Icon killers", da domani mostra sull'anticonismo e Anna Nicole Smith

E' un gioco di violenza, ambiguità e sensualità quello presentato nella mostra d'arte interattiva centrata sul corpo nudo della star e icona mediale hollywoodiana Anna Nicole Smith, deceduta l'8 febbraio scorso in circostanze misteriose. Un personaggio enigmatico, protagonista assoluto dell'evento e del video presentato in anteprima mondiale "Aniconism / Annanicolesmith: le bain de la nouvelle Diana", girato dal video artista cinematico Emiliano Montanari, che ha recentemente realizzato un esperimento di Live movie con David Lynch per il Netmage Festival di Bologna e che collabora, con la curatrice dell'evento Camilla Boemio, alla realizzazione della mostra stessa.
Il titolo del video, così come il titolo dell'evento stesso, gioca con il concetto di "anticonismo", ovvero di morte e trasfigurazione metaforica dell'icona-immagine. "Aniconism" è anche la concentrazione anagrammatica contenuta nel nome Anna Nicole Smith "paradossale e disvelante schizzo aniconismo contenuto all'interno nome-corpo-immagine stesso della Star, dell'icona Hollywoodiana. Ovvero del mistero della massima potenza iconica contemporanea".
Sponsorizzata da Epson Luca Paolorossi, Sartoria, Comune di Macerata, Provincia di Macerata, in collaborazione con la galleria FuoriZona e la rivista Crà, la mostra sarà inaugurata sabato (9 giugno) alle ore 18 agli Antichi forni nel centro storico, dove si protrarrà fino al 14 giugno con orario di apertura dalle 11 alle 13 al mattino e dalle 15 alle 20 al pomeriggio.
Attorno al video della Smith ruoteranno i video, le installazioni sonore e le fotografie di alcuni dei giovani più interessanti del momento; tra questi spicca la prima europea del nuovo film di Floria Sigismondi "Postmorten bliss" dedicato a James Dean e ispirato al libro di Lilliam Belin e l'esposizione dei lavori fotografici della stessa artista tratti dalla serie "immune". Saranno proiettati anche i suoi video musicali più noti di cui "Hurt" con Christina Aguilera, "Blue Orchid" dei White Stripes o "The End of the World" dei Cure.
Verranno presentati tre video di Sebastiano Mauri, in particolare il suo ultimo, "Numb", esasperata visione della violenza contemporanea riassunta in fotogrammi concitati sullo stile di Tarantino, dove il porno, la violenza tratta da immagini legate alla guerra e ai film d'azione, sono intervallate dalla passerella dei divi di Hollywood.
Inoltre, verranno esposte le tavole dei fumettisti Rak e Scop e due loro video di fumetto e animazione "Tv Nightmare" e "Va'", mentre Giuliano Lombardo presenterà l'installazione audio "About This Work", la tela "F.A.D." e l'istallazione con gli elastici "Web".
Per info: Camilla Boemio tel. 3333021151 - sito del blog: http://aniconics.splinder.com/ .
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433