Comune di Macerata


Sei in:  Home , City , Culture , Musica , Concerti Musica - Vari , Festa della musica, da domenica due giorni di rock e jazz 2007
Ultimo Aggiornamento: 06/05/14

Festa della musica, da domenica due giorni di rock e jazz nelle piazze

COMUNICATO STAMPA N. 2 venerdì 15 giugno 2007
OGGETTO: Festa della musica, da domenica due giorni di rock e jazz nelle piazze

Si terrà nelle piazze del centro storico di Macerata, nelle giornate del 17 e 18 giugno, la dodicesima edizione della Festa della Musica organizzata dall'Arci comitato provinciale Macerata in collaborazione con il Comune di Macerata.
Al grido "Liberiamo la musica" che sarà lanciato dai vari palchi per appellarsi contro la legge sull'inquinamento acustico, che costringerà a far scattare il coprifuoco dopo la mezzanotte, la manifestazione anche quest'anno sarà uno dei tanti appuntamenti dell'estate maceratese.
La musica proposta spazierà dal blues al rock, dal reggae al folk, ma soprattutto sarà un'opportunità per ascoltare musica etnica, principalmente pugliese, con il gruppo Puntinespansione, formato da ex studenti dell'Università di Macerata, pronti ad esibirsi in rock d'autore con la partecipazione dei Gang.
Per la prima volta, tra un gruppo e l'altro, non ci saranno pause questo per cercare di superare le tante restrizioni sulla musica sia dal punto di vista degli orari che degli spazi.
Domenica alle 21 appuntamento a Fonte Maggiore dove suoneranno i Blown Down (blues), i Lost Dogs (Pearl Jam) e i Down South London (Pink Floyd).
La serata di lunedì avrà inizio alle 18.30 e qui le note riempiranno le vie e le piazze del centro storico, con esibizioni in piazza Cesare Battisti insieme agli Orra Kait (rock), i Jazz Tonic (jazz), i Duke Anthony and the Comet (blues), i Pericolo Varnelli (rock demenziale), i Living Wreck (rock).
In piazza della Libertà: X-Zone (punk rock), Malibustesi (alternative rock), Radio Edit (rock italiano), Les Manot (rock '70), Hoolaboo Band (revival), Onda Nomade (tributo Nomadi), Armata Brancaleone (folk).
In Galleria Scipione alle 19.30 ci sarà il Coro Sibilla ed alle 21.30 un'esibizione del Gruppo Flamenco El Duende.
A piaggia della Torre Dj-set Calma e dalle 22 in piazza Mazzini suoneranno i Puntinespansione e Acquaragia Drom.
Inoltre dalle 21.30 i Mao Branca, nota band di percussionisti, suoneranno per le vie della città.
Si ricorda che l'iniziativa è completamente gratuita.

 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433