Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Uno spettacolo pieno di colori per bambini al Park-Si , Consiglio, regole per i rumori in città
Ultimo Aggiornamento: 11/07/07

Consiglio, regole per i rumori in città

COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 11 luglio 2007
OGGETTO: Consiglio, regole per i rumori in città

Con venti voti favorevoli - la maggioranza più due consiglieri dell'Udc (Ivano Tacconi e Giovanni Picchio), tre astenuti (Andrea Beccacece dell'Udc, Ruben Leporoni di Rc e Silvano Iommi di FI), è stata approvata ieri, dopo una discussione punto per punto di paragrafi e sottoparagrafi, la delibera di classificazione acustica del territorio del Comune di Macerata.
L'atto contiene le sette osservazioni al Piano di classificazione presentate da enti e cittadini nei termini concessi dalla legge durante il periodo di pubblicazione della delibera. Si è parlato quindi di decibel ma cosa cambia in città? Se si tratta di un concerto cosiddetto "impattante", ossia rumoroso, non cambia nulla: è necessaria una autorizzazione e occorre presentare la documentazione al servizio Ambiente. Se invece parliamo di una festa di piazza al ritmo di amplificatori meno rumorosi (sotto gli ottanta decibel), e che si conclude entro la mezzanotte, allora le procedure sono decisamente semplificate per le piazze del centro storico. Occorre compilare un semplice modello.
Ciò vale anche per piazza Mazzini, che è "zona residenziale". Inizialmente inserita nel piano comunale dei luoghi individuati per lo svolgimento di manifestazioni ed eventi, piazza Mazzini è stata stralciata sulla base di un'osservazione dei residenti e dell'Arpam, e poi ieri reinserita assieme alle altre piazze cittadine. La città è quindi divisa ora in cinque zone di caratterizzazione acustica e per ogni zona è indicato il livello di rumore, giorno e notte, che è consentito attuare.
Soddisfazione è stata espressa da parte dell'assessore all'Ambiente e vicesindaco, Lorenzo Marconi: "è stata sostanzialmente accolta la nostra proposta che è un primo passo per migliorare la qualità della vita in città e ora abbiamo finalmente un regolamento che definisce modalità chiare per attività a carattere temporaneo".
Quanto agli interventi, per Riccardo Sacchi (An): "con questo atto si regolamentano settori che invece andrebbero liberalizzati, vengono introdotti così nuovi vincoli, lacci e laccioli per le imprese". "Da una parte - ha rilevato Silvano Iommi di FI - la regolamentazione dell'inquinamento acustico è necessaria, dall'altra noto nel regolamento elementi demagogici e ideologici, perciò mi astengo". "Capisco i rilievi sui vincoli - ha proseguito Picchio del Cdu - ma l'atto è necessario". Differente il punto di vista di Andrea Baccecace (sempre Cdu): "questo è l'ennesimo pezzo di carta sacrificato all'altare della burocrazia".

 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433