Mostre: da domani a Macerata carrozze e futurismo
COMUNICATO STAMPA N.2 giovedì 12 luglio 2007
OGGETTO: Mostre: da domani a Macerata carrozze e futurismo
Si inaugurano domani (13 luglio) alle ore 17.30, per concludersi il 30 settembre con orari che vanno dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, due eventi culturali di grande richiamo: un'esposizione di antiche carrozze e FuturMacerata, dedicata al secondo futurismo.
Le mostre sono organizzate dal Comune di Macerata, da Macerata Musei e dalla Fondazione Ca.Ri.Ma.
Nella chiesa di San Paolo si terrà quella che riguarda le carrozze e qui se ne potranno ammirare alcune che vanno dal 700 al 900, tra cui quelle donate dal conte Pier Alberto Conti.
L'esposizione, che sarà integrata da documenti e oggetti da viaggio in uso a quel tempo, vedrà la presenza di pezzi pregiati come la berlina trasform, il landau, il coupè, la mylord, il break wagonette, la lousiana, una grande carrozza da viaggio e un bellissimo carrozzino da bambino.
La rassegna dedicata al futurismo si terrà invece a palazzo Ricci e qui si potranno ammirare le opere di Ivo Pannaggi, Sante Monachesi, Bruno Tano, Wladimiro Tulli, Umberto e Alberto Peschi e di altri artisti di questa avanguardia artistica.
Tutte le opere esposte, che provengono dalla collezione di palazzo Ricci e della pinacoteca comunale, evidenziano l'importanza che il futurismo ha avuto nella provincia di Macerata a partire dagli anni 20.
Questa sarà l'occasione per affrontare i principali temi presenti nel celeberrimo "Manifesto futurista" di Filippo Tommaso Marinetti del 1909: dagli studi sui principi dell'estetica della macchina all'esaltazione del volo, dal mito della velocità all'esaltazione della tecnologia e della meccanica.
Per qualsiasi informazione in merito alle sopra citate mostre telefonare allo 0733/256361.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433