Comune di Macerata


Sei in:  Home , "Li nipoti de lu sindacu" Teatro a Villa Cozza , Teatro di ricerca al Sasso d'Italia con Lisistrata
Ultimo Aggiornamento: 20/07/07

Teatro di ricerca al Sasso d'Italia con Lisistrata

COMUNICATO STAMPA N.4 venerdì 20 luglio 2007
OGGETTO: Teatro di ricerca al Sasso d'Italia con Lisistrata

"Lisistrata: la guerra è guerra" è il titolo della commedia teatrale che sarà presentata domenica 22 luglio alle ore 21.15 al Sasso di Italia di Macerata proposta dalla Compagnia "Synergie Teatrali" per la regia di Stefano Artissunch. Nata ad ascoli Piceno questa compagnia professionale privilegia tra i suoi linguaggi quello della ricerca e della sperimentazione teatrale con spettacoli di alta qualità che fanno vivere anche in spazi alternativi al teatro, valorizzando il patrimonio culturale e architettonico della città.
"Lisistrata: la guerra è guerra" proposta al Sasso d'Italia è un progetto nato dall'incontro del mondo teatrale professionale con quello locale, voluto dall'assessorato alla cultura di Ascoli in collaborazione con l'Amat per il cartellone di Sensi Piceni. Lo spettacolo è il frutto di un percorso condotto da Stefano Artissunch e dagli attori che seguendo un laboratorio di due mesi hanno lavorato su un teatro sinergico che riunisce gesto, musica e parola. Sul palcoscenico saranno gli attori Gentile Alessandrini, Gianfranco campanella, Manuela Castelli, Paolo Concetti, Michele Egidi, Flavia Fioranti, Elena Iacopini, Marica Péezzani, Luca Simonelli, Giuseppe e Stefania Tomassini,
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433