Comune di Macerata


Prosegue Cinemania estate 2007

COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 23 luglio 2007
OGGETTO: Macerata Estate 2007, al via un'altra settimana di cinema all'aperto

Sarà "The black dalia" a dare il via, domani sera (24 luglio), alla quarta settimana di programmazione di Cinemania estate 2007, la rassegna di cinema all'aperto curata dall'Arci comitato provinciale Macerata, dal Circolo del cinema Odeon e inserita nel programma dell'estate maceratese promosso dall'Amministrazione comunale.
Tratto dall'omonimo romanzo di James Ivory, il film di Brian De Palma domani sera, rinnova gli stilemi del noir classico e narra le vicende di due poliziotti, ex pugili, che indagano sul terribile omicidio di una aspirante attrice. Nel cast Scarlett Johansson.
Mercoledì (25 luglio) sul grande schermo "Still life" di Jai Zangka, Leone d'oro a Venezia. Il regista invita a riflettere sui costi umani del progresso attraverso il viaggio di un minatore che va alla ricerca della moglie e della figlia in una Cina dai cambiamenti epocali e traumatici che impongono a milioni di persone spostamenti radicali.
Il giorno seguente (26 luglio) sarà la volta di "Uno su due" di Eugenio Cappuccio con Fabio Volo. La pellicola narra la storia di un giovane avvocato ambizioso e deciso che scopre di avere una seria malattia. Da questo momento è come se fosse diviso in due; quello che vorrebbe essere e quello che il suo stato di salute gli impone.
Venerdì (27 luglio) verrà proiettato "The Queen" con Helen Mirren, premiata con l'Oscar, che veste i panni della regina d'Inghilterra Elisabetta II, divisa tra la compostezza impostale dall'educazione e dai doveri della corona e la sottile amarezza di non riuscire forse più a capire il suo popolo.
"The good sheperd" invece è il film in programma sabato (28 luglio). Con la regia firmata da Robert De Niro la pellicola ricostruisce in modo romanzato la storia dei servizi segreti americani attraverso oltre quarant'anni di cospirazioni, intrighi e guerre di controinformazione che sono poi esplose in tutto il loro potenziale durante la guerra fredda.
Infine domenica (29 luglio) in scena l'ultima fatica cinematografica di Ermanno Olmi, "Cento chiodi", un film tra spiritualità, dubbi e scandalo che narra le vicende di un giovane professore di filosofia ricercato per aver inchiodato ai tavoli di una biblioteca alcuni preziosi volumi.
Le proiezioni nel cortile della scuola media "Mestica" in via dei Sibillini, aperto dalle 21.30, iniziano alle 22. L'ingresso è di 5 euro con possibilità di biglietto ridotto a 4 euro. In caso di pioggia le proiezioni si terranno al cinema Italia.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433