Il prossimo week end "Festa dei gemellaggi"
COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 28 luglio 2007
OGGETTO: Il prossimo week end si festeggiano i gemellaggi
Inizierà il prossimo 2 agosto la "Festa delle città gemellate" organizzata dall'Amministrazione comunale per celebrare il venticinquesimo anniversario del gemellaggio con Issy les Moulineaux, ufficializzare il nuovo rapporto stretto con la città maltese di Floriana e incontrare gli amici di Weiden gemellati con Macerata dal 1963.
Le delegazioni straniere saranno accolte dal sindaco Giorgio Meschini e dal consigliere delegato ai gemellaggi Ulderico Orazi e rimarranno in città fino al 6 agosto.
I festeggiamenti prenderanno il via giovedì prossimo (2 agosto) alle 19 a villa Compagnoni Floriani a Montanello con la presentazione del gemellaggio con Floriana, cui seguiranno un workshop sul tema "Macerata-Floriana: un gemellaggio all'insegna dell'arte", la presentazione del dvd "Pietro Paolo Floriani" di Massimo Angelucci Cominazzini, la visita all'archivio Floriani e la presentazione dello studio sulla città maltese realizzato dagli studenti dell'Itas "Matteo Ricci" di Macerata.
Il 3 agosto invece alle 9.30 in programma la visita guidata di palazzo Buonaccorsi e della mostra documentaria dei gemellaggi con Issy e Weiden, un workshop su "I gemellaggi come opportunità di sviluppo dei servizi culturali" e alle 18 visita al centro internazionale della poesia e alla casa di Giacomo Leopardi a Recanati.
Sabato (4 agosto) il clou della manifestazione, rappresentato dalla cerimonia ufficiale fissata per le 18 nella sala consiliare durante la quale verrà firmato l'atto che rinnova gli accordi con il Comune francese di Issy e la sottoscrizione del nuovo patto di amicizia con Floriana. Subito dopo è prevista l'esposizione al balcone del Municipio delle bandiere di Macerata, Floriana, Weiden e Issy les Moulineaux accompagnata dal suono degli inni nazionali che verranno eseguiti dalla banda "Salvadei-Città di Macerata".
Nel corso del soggiorno maceratese le delegazioni straniere saranno accompagnate nelle visita dei luoghi più caratteristici e importanti della città e alle mostre d'arte allestite nel centro storico in occasione dell'estate. Infine assisteranno alle rappresentazioni liriche dello Sferisterio Opera Festival.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433