COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 1 agosto 2007
OGGETTO: domani l'arrivo delle delegazioni per la "Festa delle città gemellate"
Dopo la messa a punto parte ufficialmente domani il programma organizzato dall'Amministrazione comunale per accogliere in città le delegazioni francese, tedesca e maltese che soggiorneranno a Macerata fino al 6 agosto in occasione della Festa delle città gemellate.
L'iniziativa, come si ricorderà, è stata promossa per il venticinquesimo anniversario del gemellaggio con Issy les Moulineaux, per sottoscrivere il patto di amicizia con Floriana e salutare ancora una volta gli storici amici di Weiden. Ad accogliere i rappresentanti dei tre Paesi saranno il sindaco Giorgio Meschini e il consigliere delegato ai gemellaggi Ulderico Orazi.
La delegazione francese che avrebbe dovuto essere guidata da Andrè Santini, sindaco di Issy ma che purtroppo non sarà presente perché impegnato nella sua nuova veste di segretario stato alla funzione pubblica nel nuovo Governo Sarkozi, vedrà invece al comando Nathalie Pitrou, assessore alle Relazioni internazionali. Al suo fianco i consiglieri comunali Thérèse Becchia e Georges Provot, Pierre Malvaud, direttore dell'ufficio relazioni internazionali, Philippe ed Edith Toussaint del Bridge Club di Issy, Bernard e Géralda Panikian del Comitato gemellaggi.
Per quanto riguarda Weiden, i rappresentanti della cittadina tedesca avranno come capo delegazione Franz Baierl. Con lui i consiglieri Jens Meyer e Daniela Schell, Petra Vorsatz, dirigente del settore turismo e dell'archivio storico e Sigrid Schneider del gabinetto del Sindaco e collaboratore per i gemellaggi.
Infine la delegazione di Floriana sarà presente nella nostra città con il sindaco Nigel Holland, il vice sindaco Franco Davies, i consiglieri comunali Sandra Sammut Hili ed Edward Torpiano, il segretario esecutivo Kenneth Brincat e la funzionaria Therese Cassola.
Il patto di amicizia con Floriana prende spunto dalla figura del maceratese Pietro Paolo Floriani chiamato a Malta dall'Ordine dei Cavalieri nel 1634 e che progettò nel 1643, la possente cinta muraria di Floriana, lunga circa 4 chilometri, città che prende il nome proprio dal nostro illustre concittadino.
Il programma della giornata di domani 2 agosto prevede, alle 18 a villa Compagnoni Floriani a Montanello, la presentazione del nuovo gemellaggio con Floriana cui seguiranno il workshop "Macerata-Floriana: un gemellaggio all'insegna dell'arte", la presentazione del dvd di Massimo Angelucci Cominazzini "Pietro Paolo Floriani" e dello studio su Malta realizzato dagli studenti dell'Itas "Matteo Ricci" di Macerata e infine la visita all'archivio Floriani.