COMUNICATO STAMPA N. 2 venerdì 3 agosto 2007
OGGETTO: "Il Ginepraio", un film targato Macerata
"Il Ginepraio" è un film comico amatoriale ideato e realizzato da un gruppo di ragazzi maceratesi: Giacomo Buongarzoni, Matteo Mozzoni, Paolo e Roberto Scortichini, Valentina Savojardo, Elio Cirilli, Enrico Tubaldi e molti altri. La pellicola è stata girata a Macerata e nelle zone limitrofe tra giugno 2006 e febbraio 2007 ed è stata presentata in anteprima lo scorso aprile al cinema Italia con grande successo e affluenza di pubblico.
Il film verrà riproposto lunedì prossimo (6 agosto), alle 21.30, nel contesto della rassegna Cinemania estate 2007, nel cortile della scuola Mestica.
Il film ruota attorno alla figura di Gineprio e alla situazione difficile e intricata nella quale si viene a trovare. Lui è uno scagnozzo di un boss della mala locale incaricato di "convincere" con le buone o con le cattive Palmiro Massaccesi, vecchio muratore comunista, a cedere il territorio sul quale sorge la propria casa. Quando la figlia di Palmiro si innamora perdutamente del protagonista Gineprio la faccenda si ingarbuglia ancora di più. Attorno a questa storia si legano numerosi personaggi e vicende esilaranti che, in un crescendo ironico, porteranno al colpo di scena finale.
Testimonianza della "maceratesità" del film è l'uso frequente del dialetto locale misto ad una sferzante ironia ed infine i personaggi che ricordano molto figure caratteristiche e, ovviamente, angoli e scorci di Macerata.
Le musiche originali del film sono state realizzate dal gruppo rock maceratese Living Wreck composto da Marco Guadagnoli, Roberto Scortichini e Gabriele Cardarelli.
Il gruppo di amici autore de "Il Ginepraio" sono già al lavoro per realizzare un nuovo film intitolato "Il ratto del Sabini" le cui riprese dovrebbero terminare entro il prossimo Natale.