COMUNICATO STAMPA N.1 giovedì 16 agosto 2007
OGGETTO: in piazza della Libertà la funzione solenne in onore del patrono san Giuliano.
Si svolgerà in piazza della Libertà il solenne pontificale con l'offerta dei ceri votivi in onore del patrono San Giuliano, che solitamente viene officiato la mattina del 31 agosto in Cattedrale. L'ambiente più ampio permetterà la partecipazione alla solenne funzione religiosa dei più di due mila ragazzi dell'Agorà dei giovani che in quei giorni saranno presenti a Macerata e in altri centri della Diocesi per partecipare all'incontro con il papa a Loreto l'1 e il 2 settembre.
Un'accoglienza imponente quindi che è stata messa a punto nei minimi dettagli in un vertice in prefettura tra le forze dell'ordine, le istituzioni e gli organismi di protezione civile e sanitaria, per far sì che il tutto avvenga nelle condizioni di massima sicurezza, considerando che la festa del patrono con la tradizionale fiera richiama di per sé un altissimo numero di visitatori.
Niente bancarelle quindi in piazza della Libertà per far posto, sul sagrato dell'ex chiesa di San Paolo, ad un grande palco dove verrà sistemato l'altare e soprattutto per lasciar spazio a migliaia di giovani. Ma oltre a rimanere sgombra dagli ambulanti, la piazza centrale di Macerata sarà liberata dalle fioriere, dai dissuasori per la sosta e si mostrerà quindi completamente vuota. Assicurati, oltre alle vie di fuga e di passaggio dei mezzi di soccorso, il presidio medico e quello per la distribuzione dell'acqua all'interno dei locali attigui al teatro Lauro Rossi, mentre due ambulanze del 118 saranno presenti in via don Minzoni e in fondo al corso della Repubblica. La messa sarà trasmessa in diretta sulla Tv satellitare Sat 2000 e su un grande maxi schermo al lato di San Paolo.
Per la mattina del 31 agosto sono attesi in città più di 60 pullman che sosteranno, a seconda della provenienza, nell'autostazione di piazza Pizzarello (per i mezzi in entrata da Sforzacosta), nel parcheggio Garibaldi (per chi arriva da Villa Potenza) e nel parcheggio Sferisterio (per i mezzi provenienti da Piediripa).
Stando agli ultimi dati della Segreteria dell'Agorà in totale sono 2.193 i giovani che saranno ospiti delle parrocchie e delle famiglie della nostra Diocesi. Tra loro delegazioni provenienti dalla Croazia, dall'Albania, dall'Australia, dalla Polonia e dall'ex Jugoslavia. A Macerata, nel pomeriggio del 29 agosto, sono attesi 753 giovani che troveranno accoglienza nelle diverse parrocchie. Gli altri saranno sistemati a Tolentino (n. 430), a Recanati (n.710) a Treia (n.150) e a Cingoli (n.200).