Comune di Macerata


San Giuliano: le modalità di sosta e trasporto e in più lo spettacolo pirotecnico

COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 27 agosto 2007
OGGETTO: San Giuliano: le modalità di sosta e trasporto e in più lo spettacolo pirotecnico.

Ultimi preparativi in Comune per mettere a punto l'organizzazione della festa del patrono San Giuliano che quest'anno è arricchita dalla presenza in città dei ragazzi dell'Agorà dei giovani, che il 31 agosto sono attesi in piazza della Libertà per il Pontificale officiato dal vescovo monsignor Claudio Giuliodori.
In vista quindi del notevole afflusso di gente in città l'assessorato alla Viabilità e al Centro storico, guidato da Giovanni Di Geronimo, in collaborazione con l'Apm ha predisposto nuove modalità per la sosta, introducendo diverse gratuità, e per il trasporto pubblico urbano.
Per la giornata festiva del 31 agosto sono stati individuati due parcheggi aggiuntivi dove sarà possibile sostare gratuitamente e nel pomeriggio (dalle 14 alle 20) usufruire del servizio navetta. Si tratta del parcheggio del Palasport a Fontescodella e del Tribunale in via Ascoli Piceno, entrambi facilmente raggiungibili percorrendo la strada di scorrimento via Mattei e la bretella di via Tucci. La navetta provvederà al trasporto dei passeggeri nella zona a ridosso dei Giardini Diaz; partendo dal parcheggio del Tribunale si muoverà (ogni 15 minuti circa) verso l'area di sosta del Palasport, via Mugnoz, piazza Pizzarello, via Emanuele Filiberto e via Valentini.
Sosta gratuita per l'intera giornata anche nei parcheggi Garibaldi e Sferisterio e su tutti gli spazi esterni delimitati dalle striscie blu che solitamente sono regolati dal parcometro. Infatti, grazie anche alla disponibilità dei gestori del Parksì, dei Servizi Generali e dell'Apm, la giornata verrà considerata festiva e la sosta, quindi, sarà gratuita anche nei centralissimi spazi blu adiacenti corso Cavour, corso Cairoli e sui viali Leopardi e Puccinotti introno alle mura.
Sosta a pagamento con prolungamento dell'orario di apertura fino all'una di notte, invece, nelle tre strutture coperte ParKsì, Direzionale e Autosilos.
Per quanto riguarda il trasporto con gli autobus, l'Apm intensificherà con altri mezzi aggiuntivi il servizio Pronto Bus (da prenotare al numero verde 800.119.343). Tre autobus a chiamata saranno quindi a disposizione della città per invogliare i maceratesi a lasciare l'auto in garage.
Intensificato anche il servizio di pulizia da parte della Smea che al mattino provvederà alla sistemazione di carrellini per la raccolta differenziata. In più gli ambulanti saranno invitati a imballare e chiudere accuratamente i rifiuti prodotti, al termine dell'attività e a lasciare il tutto all'interno dello spazio loro assegnato. Saranno gli stessi operatori a provvedere al loro ritiro e allo smaltimento.
Infine da segnalare che l'Amministrazione comunale come ormai tradizione ha organizzato, lo spettacolo pirotecnico. I fuochi d'artificio che saranno proposti alle 23,30 del 31 agosto dalla ditta Alessi si potranno vedere come sempre affacciandosi alla balconata di viale Leopardi.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433