Comune di Macerata


Fase finale per il concorso Poesie di strada

COMUNICATO STAMPA N.3 martedì 28 agosto 2007
OGGETTO: Fase finale per il concorso Poesie di strada

Verranno esposte a partire da giovedì 30 agosto alle ore 19,30 in vicolo Consalvi le 20 poesie finaliste della decima edizione del premio letterario "Poesia di strada", dedicato quest'anno alla memoria della professoressa Giuseppina Gentili che in passato ne fu promotrice e giurata.
Il concorso, curato da Alessandro Seri e dall'associazione Licenze Poetiche, con la collaborazione dell'assessorato alla cultura del Comune, è uno tra i più importanti premi per poesia inedita in Italia e ha visto come sempre una altissima partecipazione: 411 poesie giunte da ogni parte d'Italia e alcune anche da paesi esteri come il Brasile.
Poesia di Strada non è il solito concorso di poesia, infatti la giuria del premio composta da affermati giovani poeti, da critici letterari e docenti universitari (Cristina Babino, Marco Di Pasquale, Renata Morresi, Tatiana Petrovich Njegosh, Massimo Sannelli, Alessandro Seri e Giampaolo VIncenzi) determina le venti poesie finaliste che poi vengono riprodotte su tela da noti artisti (Cagliosto, Alfonso Caputo, Irene Dipré, Francesca Gentili, Mario Migliorelli e Marco Milozzi) e quindi esposte alla lettura e al giudizio del pubblico.
La decima edizione del premio oltre a sancire un successo di continuità e qualità porta alcune novità a questa importante iniziativa maceratese conosciuta in tutta Italia. I venti testi finalisti verranno esposti oltre che nel caratteristico vicolo Consalvi per i due giorni della festa di San Giuliano, anche a Civitanova Marche nella libreria Arcobaleno dal 10 al 23 settembre, Mogliano nella biblioteca comunale Ferretti Broccolo dal 1 al 7 ottobre, San Severino nella libreria Binario Zero dall'8 al 21 ottobre, Belforte del Chienti presso il Midac - ex chiesa di San Sebastiano dal 1 al 11 novembre e infine nel castello della Rancia di Tolentino in occasione del Festival Rampe per Alianti il 16 e il 17 novembre dove verranno anche proclamati i vincitori del concorso.
I venti poeti finalisti di questa decima edizione sono: Francesco Accattoli (Osimo - AN), Alessio Alessandrini (Ascoli Piceno), Franco Casadei (Cesena - FC), Dario Ciferri (Cupra Marittima - AP), Raffaele Castelli Cornacchia (Castegnato - BS), Elisa des Dorides (Macerata), Andrea D'Urso (Monterosi - VT), Loris Ferri (Pesaro), Antonio Fiori (Sassari), Gianmaria Giannetti (Bari), Gaia Maggioni (Sesto Calende - VA), Lorenzo Mari (San Giorgio di Mantova - MN), Michele Marinelli (Montemarciano - AN), Stefano Mazzacurati (Parma), Alessandra Paganardi (Milano), Luigi Paraboschi (Castelsangiovanni - PC), Alessandro Ramberti (Rimini), Nicola Santini (Castel di Lama - AP), Salvatore Sblando (Torino), Tiziana Soressi (Meda - MI).
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.licenzepoetiche.it dove si possono trovare anche i testi dei venti finalisti.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433