Comune di Macerata


Disappunto per i tagli ai corsi Sirio dell'Itc

COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 4 settembre 2007
OGGETTO: tagli ai corsi Sirio dell'Itc: il disappunto del sindaco e del preside.

In merito ai tagli ai corsi serali "Sirio" organizzati con un alto numero di fequenze dall'Istituto tecnico commerciale "Alberico Gentili" di Macerata, il preside professor Pierfrancesco Castiglioni e il sindaco Giorgio Meschini esprimono il proprio disappunto nel seguente comunicato congiunto:

"In un'ottica di risparmio, gli uffici scolastici provinciali e regionali hanno effettuato tagli nel numero di classi, per l'ITC "Gentili" di Macerata è significato perdere la classe iniziale del corso serale per adulti, finalizzato al conseguimento del diploma di ragioniere ad indirizzo informatico. Da un'analisi delle esigenze formative della provincia di Macerata l' Itc aveva già da tre anni (anticipando le altre scuole superiori della provincia) istituito il corso ministeriale SIRIO per il conseguimento di un diploma fortemente richiesto nel territorio, grazie anche all'insegnamento dell'informatica. Ciò ha permesso a ben 150 adulti, che per motivi diversi non hanno conseguito un titolo di studio di scuola superiore, o che hanno voluto riqualificare la propria formazione (si sono iscritti anche diplomati di altre scuole e laureati in facoltà meno spendibili) di tornare sui banchi di scuola per conseguire un diploma richiesto nel mondo del lavoro.
Sorprende la scelta di sopprimere proprio a Macerata questo corso di studi, che registra 36 nuove domande di iscrizione (di cui 28 nella classe iniziale) per l'anno scolastico 2007/2008 e rappresenta una sede logistica idonea, raggiungibile da tutti i punti della provincia in modo agevole e che vede la presenza del maggior numero di immigrati, potenziale utenza di questo servizio. In particolare, in un'ottica di continuità, l'ITC di Macerata collabora da diversi anni con il Centro Territoriale Permanente presso l'E. Fermi che si occupa di formazione linguistica e di conseguimento del diploma di terza media per adulti e immigrati. L'ITC offre una dotazione laboratoriale e una didattica moderna e qualificata, offrendo anche un servizio di e-learning, che consente in caso di assenza dalle lezioni di recuperare da casa, on line, i materiali delle stesse e che in questi anni ha visto un forte clima di collaborazione e di integrazione tra studenti stranieri, italiani e docenti.
La scuola e l'Amministrazione comunale chiedono fortemente alle autorità competenti di poter continuare ad offrire questo servizio, rivolto all'utenza che esprime un bisogno reale di formazione e crescita. Come istituzione pubblica è necessario garantirla e favorirla visto che tale progetto si inserisce nello scenario generale dell'istruzione e della formazione oltre il tradizionale periodo di vita scolastica, prefigurando quel sistema di "long life education", in grado di qualificare giovani e adulti privi di professionalità aggiornata.
Nel frattempo il sindaco ha provveduto ad inviare al direttore dell'Ufficio scuola regionale una lettera in cui si chiede particolare attenzione per la delicata e problematica situazione che deriverebbe dalla soppressione dei corsi, invitandolo a concordare un incontro congiunto prima ancora di assumere qualsiasi decisione.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433