Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , "Unici Versi" al Teatro delle Filarmonica , Madrigali e narrazione popolare all'ex Mattatoio
Ultimo Aggiornamento: 11/09/07

Madrigali e narrazione popolare all'ex Mattatoio

COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 11 settembre 2007
OGGETTO: Madrigali e narrazione popolare all'ex Mattatoio

Dopo il successo di "Prometeo" al Teatro Romano di Urbisaglia, il gruppo EcateTeatro, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Macerata, torna in scena con due nuovi spettacoli. Si tratta di O RECHE MODO e MASKA, in programma per Macerata Estate 2007, venerdì 14 e sabato 15 settembre alle ore 21.15. nello spazio dell'ex Mattatoio di Macerata in via Panfilo. (non più nella sala dell'ex cinema Sferisterio)
O RECHE MODO, di Gianluca Gentili, è un madrigale che prende ispirazione dal testo di Antonin Artaud "Per farla finita col giudizio di dio" ed esplora le possibilità musicali del suono-parola. La composizione vedrà come esecutori sei attori: Omero Affede, Carmen Chimienti, Giorgio Contigiani, Micaela Piccinini, David Quintili e Francesca Rossi Brunori.
Sempre nella stessa serata, a seguire, MASKA -progetto e regia Omero Affede- uno spettacolo di narrazione in cui cultura popolare e contadina, commedia dell'arte e ricordi d'infanzia si fondono per dar vita ad un intreccio di storie che raccontano del percorso di un attore e del suo incontro con la maschera. Gli interpreti saranno: Omero Affede, Carmen Chimienti, Debora Cuini, David Quintili, Francesca Rossi Brunori, Francesca Zenobi. Voce Micaela Piccinini. Musiche di Gianluca Gentili.
L'ingresso è gratuito ma occorre prenotare al 338/8052875 (dalle ore 15 alle 18), oppure scrivendo a ecate@ecateteatro.it
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433