Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Varchi, ultimata l'ordinanza, dall'8 scattano le sanzioni , Varchi, ultimata l'ordinanza, dall'8 scattano le sanzioni
Ultimo Aggiornamento: 20/09/07

Varchi, ultimata l'ordinanza, dall'8 ottobre scattano le sanzioni

COMUNICATO STAMPA N.1 giovedì 20 settembre 2007
OGGETTO: Varchi, ultimata l'ordinanza, dall'8 ottobre scattano le sanzioni

Ancora diciotto giorni di sperimentazione e poi, dall'8 ottobre, diventano operativi i varchi elettronici in via Don Minzoni e via Mozzi. Da lunedì 8 ottobre scattano quindi le sanzioni per chi entra nel centro storico senza permesso. Intanto, ieri è stata ultimata l'ordinanza della Polizia municipale contenente le novità relative alla sosta nella Ztl e alla concessione dei permessi.
Positiva la fase di sperimentazione, con numerose richieste di chiarimenti alla Polizia municipale a Rampa Zara. "La nuova disciplina non blinda il centro storico - ci tiene a sottolineare l'assessore Giovanni Di Geronimo - solo, da ora in poi le autorizzazioni temporanee saranno rilasciate per necessità reali e per il tempo strettamente necessario e comunque non superiore a un'ora". E, a questo proposito, l'assessore ha richiesto e ottenuto la disponibilità degli esercizi commerciali per concentrare il carico e scarico nel centro storico dalle 6 alle 10,30 del mattino. Orari differenti sono consentiti in casi eccezionali previo permesso. Vediamo, comunque, più nel dettaglio i nuovi provvedimenti, che sono stati vagliati e autorizzati dal ministero dei Trasporti e che rigorosamente rispettano la legge sulla privacy.
Cambia il sistema di rilevazione degli accessi. Un archivio informatico dei permessi, in continuo aggiornamento, contiene i dati degli automobilisti che possono accedere (forze dell'ordine, pronto soccorso, disabili e così via). Le telecamere si attivano solo quando la targa individuata non rientra tra quelle contenute nell'archivio continuamente aggiornato.
Più ampio l'orario di accesso. Per soddisfare le richieste degli esercenti si potrà accedere al centro storico dalle 12,30 alle 16 (prima era dalle 13) e poi, la sera, a partire dalle 20 alle 6 del mattino (prima era alle 20,30 all'1). L'uscita notturna dal centro (dopo l'una di notte) avverrà solo passando per via Matteotti per non disturbare i residenti.
Permessi in tempo reale a Rampa Zara. Una nuova postazione informatica è in fase di allestimento. Il box sarà dotato di valigia informatica con stampante che rilascia permessi in tempo reale e li trasmette ai varchi elettronici. Spariscono inoltre le zone blu davanti al box e i relativi nove posti auto per ospitare uno spazio riservato a chi richiede permessi temporanei.
Disabili. Possono accedere al centro storico senza limitazioni. Più targhe differenti (fino a un massimo di tre) verranno però richieste ai titolari di permessi per disabili. I disabili che vengono da fuori Macerata potranno telefonare ai numeri - pubblicizzati in cartelloni - del'Apm (0733/29352149 in orario d'ufficio) e della Polizia municipale (0733/256346) anche la domenica fino alle 20, oppure richiedere il permesso direttamente al box di Rampa Zara.
Sanzioni. Secondo il codice della strada per chi accede senza permesso al centro storico la multa è di settanta euro.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433