Comune di Macerata


Sei in:  Home , Consiglio approva decentramento funzioni catastali , Consiglio, autobus e bilancio, si prosegue oggi
Ultimo Aggiornamento: 25/09/07

Consiglio, autobus e bilancio, si prosegue oggi

COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 25 settembre 2007
OGGETTO: Consiglio, autobus e bilancio, si prosegue oggi

Dopo aver commemorato l'ex assessore e consigliere comunale Fulvio Marconi e l'ex dipendente comunale Giuseppe Micozzi, scomparsi recentemente, il presidente Gian Mario Maulo ha inaugurato ieri pomeriggio i lavori del consiglio dopo la pausa estiva. Questi gli argomenti discussi.
Autobus a chiamata. "La sperimentazione va avanti da due anni - ha osservato con una interrogazione Andrea Blarasin di An - non è ora di constatarne il fallimento?".
"In questi giorni riceveremo una relazione generale sul servizio - ha replicato l'assessore Raffaele Delle Fave - così da valutare se mantenere o sopprimere il servizio, perciò chiedo un breve rinvio dell'interrogazione". Blarasin si è detto d'accordo. L'argomento verrà discusso nel prossimo consiglio.
Rifacimento del manto stradale a Piediripa. Riasfaltare il manto stradale della trafficatissima via Borgo Piediripa. Anche questa interrogazione è stata formulata da Blarasin. L'intervento è stato inserito tra quelli soggetti a valutazione il prossimo anno e la sua esecuzione dovrà essere valutata anche dal consiglio di circoscrizione, ha affermato Delle Fave. L'assessore ha ricordato inoltre i numerosi interventi svolti recentemente nella frazione, dall'illuminazione all'intervento sulla strada comunale del Copparo.
E' vero che un campo rom vicino al campo sportivo di Villa Potenza venne sgomberato dalla Polizia municipale? L'episodio risale allo scorso 14 luglio ed è stato riportato da Il Resto del carlino. Ieri è stato oggetto di una interrogazione di Reinhard Sauer (Rc). Nella circostanza i vigili verificarono se nel gruppo vi erano due minori ricercati dalla Procura di Bologna. Dopo aver constatato che i due minori non facevano parte del nucleo invitarono la carovana a lasciare quello spazio, così come previsto dall'ordinanza comunale. Nessuno sgombero in realtà: "Sono stati invitati semplicemente a lasciare il posto entro ventiquattro ore - ha detto il sindaco Giorgio Meschini - il capocarovana, alla guida di dodici persone con cinque mezzi, aderì senza problemi alla richiesta".
Variazioni di bilancio all'esercizio 2007. Con 20 voti favorevoli (maggioranza) e 13 contrari (minoranze) è stata approvata la delibera che, tra le altre cose, prevede l'integrazione ai fitti per le famiglie bisognose. Sono altri 365.000 euro provenienti dalla Regione sotto forma di saldo, che si aggiungono a 500 mila euro già incamerati per lo stesso utilizzo e a 150 mila stanziati dal Comune. Tutti in favore dei bassi redditi per un importo complessivo pari a 723 mila euro. "Il nuovo trasferimento dalla Regione assume un significato particolare perché è una formula di cofinanziamento che aumenta la cifra a seconda dell'entità dello stanziamento comunale - ha detto il vicesindaco Lorenzo Marconi - in pratica questa nuova cifra si è resa disponibile in seguito allo stanziamento dei 150 mila euro da parte del Comune". Di rilievo anche capitoli minori come i 30 mila euro che saranno spesi per la manutenzione straordinaria del canile, un progetto per l'Informaddonna (14 mila euro) e il finanziamento per le attività culturali della legge 75 pari a 23 mila euro. Il dibattito è stato però quasi completamente monopolizzato dalla questione degli abbonamenti autobus per gli studenti (vedi comunicato n. 2).
Salvaguardia degli equilibri di bilancio. Venti voti favorevoli (maggioranza) e 13 contrari (minoranza) per una delibera che verifica lo stato degli equilibri di bilancio. Bilancio che risulta in pareggio pur rilevando difficoltà provenienti dai vincoli imposti dal patto di stabilità interno, vincoli secondo cui il Comune non può spendere più rispetto agli anni precedenti. "Dalla verifica si evidenziano due aspetti - ha riferito Marconi - ossia l'assenza di debiti e il fatto che le attività svolte sono coerenti con le indicazioni fornite dal consiglio: dopo sei mesi l'andamento dei lavori programmati è al 54%; in ogni caso è necessario che si attivi un assiduo monitoraggio e una particolare attenzione per rispettare il patto di stabilità ed evitare così di incorrere nelle sanzioni previste".
Da parte sua Giovanni Meriggi (Gruppo misto- Pri) ha lamentato la scarsa informazione sui bilanci delle aziende partecipate, cosa che preclude la possibilità di avere un quadro preciso sul bilancio. Launo ha replicato assicurando che in commissione si è dato ampio spazio ai bilanci delle aziende con la convocazione anche dei presidenti e dei componenti del cda delle aziende stesse.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433