Comune di Macerata


Sei in:  Home , Bilancio finale dei progetti del Servizio civile , Festa del nonno il 2 e il 4 ottobre a Villa Cozza
Ultimo Aggiornamento: 28/09/07

Festa del nonno il 2 e il 4 ottobre a Villa Cozza

COMUNICATO STAMPA N. 2 venerdì 28 settembre 2007
OGGETTO: Festa del nonno il 2 e il 4 ottobre a Villa Cozza

Festeggiano i nonni dell'Ircer martedì e giovedì della prossima settimana in occasione della celebrazione del nonno del 2 ottobre, istituita con una legge nazionale nel 2005. Il clou delle iniziativa dell'Ircr, in collaborazione con l'assessorato ai Servizi sociali del Comune, cadrà con la messa officiata dal vescovo, presente il sindaco Meschini, a Villa Cozza giovedì 4.
Un ricco programma è stato messo a punto dal Gruppo Anteas di Macerata, coordinato da Mauro Perugini, a beneficio degli ottantacinque ospiti di Villa Cozza.
Si comincia martedì dalle 16,30 con un concerto del gruppo Moonlight Serenade e con la lettura di poesie in vernacolo (di Mario Affede) a cura della Compagnia Filarmonico drammatica. Il programma prevede poi "Il nonno racconta - interviste brevi con i nonni". A seguire la premiazione del cittadino più anziano di Macerata (maschio), Vittorio Bettucci (99 anni), e della ricoverata più anziana, la signora Assunta Perticarari. Una targa verrà donata dall'assessore Michele Lattanzi.
La giornata di martedì si chiuderà con una cena curata dallo staff de "Le Case" con dolci di antica tradizione e un brindisi curato dalla delegazione di Macerata dell'associazione italiana sommelier. Ben dieci i cuochi coinvolti, con la titolare Francesca Giosuè, a titolo gratuito. Questi i nomi: il sommelier Michele Gelsomini, i cuochi Michele Biagiola, Giacomo Messi, Massimo Gasparrini, Carlo Candria, Carla Romano, Feiza Eyup, Leonardo Texeira, Andrea Vincenzetti Luca Bartolacci e Nicolas bonci.
Per giovedì 4 alle 16 è prevista la messa officiata dal vescovo. Al termine della funzione si svolgerà il lancio di palloncini con un messaggio di augurio e speranza scritto dagli ospiti di Villa Cozza.
(Cittadini e giornalisti sono invitati a prendere parte alle iniziative a Villa Cozza).
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433