Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Postazione per i permessi, lavori in via Zara , Il nuovo liceo scientifico nel Consiglio di ieri
Ultimo Aggiornamento: 11/10/07

Consiglio, nuovo liceo scientifico, campo di Collevario e agricoltura


COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 11 ottobre 2007
OGGETTO: Consiglio, nuovo liceo scientifico, campo di Collevario e agricoltura

Tre gli atti discussi ieri in Consiglio comunale, due dei quali approvati all'unanimità. Vediamo più nel dettaglio.
Adottare il Piano dei servizi scolastici per trovare una sistemazione consona al nuovo Liceo scientifico. Lo ha chiesto Silvano Iommi (FI), primo firmatario di un ordine del giorno ispirato alla futura sistemazione del nuovo Liceo scientifico. "L'Amministrazione provinciale - scrivono i consiglieri - sarebbe infatti intenzionata a realizzare una nuova sede per il liceo scientifico, ipotizzando quale area quella adiacente il lato ovest del campo di softball di via Cioci, area che appare del tutto insufficiente e inadeguata per ampiezza, contesto urbanistico logistico e viario" per quella che è la più importante scuola superiore della città, con ben 1.300 iscritti. Perché allora non proporre la realizzazione di un vero e proprio grande campus moderno, basato su innovativi strumenti urbanistici quali i Piani di servizi oppure i Piani tematici?
"Pur condividendo le premesse e pur essendo convinta della bontà di questi strumenti urbanistici - ha replicato l'assesora ai servizi scolastici, Federica Carosi - finché non si riuscirà a capire bene le intenzioni della Provincia relativamente all'ubicazione del liceo non appare possibile avviare un discorso costruttivo sull'argomento".
Il provvedimento è stato respinto con sette voti favorevoli (An, FI e Udc), 17 contrari (maggioranza) e tre astenuti (Comitato Menghi e Alessandro Savi dei CI).
Risanare il campo polivalente di Collevario. La mozione è stata presentata da Pierfrancesco Tasso (An), primo firmatario di un atto che chiede la ristrutturazione del campo di calcetto di Collevario, antistante la chiesa parrocchiale "Buon Pastore", dove recentemente si sono create "vistose spaccature e crepe sul fondo sintetico".
"Le crepe e le spaccature sono state chiuse già la scorsa estate ma è certamente necessario un intervento complessivo di risistemazione - ha riferito il consigliere delegato allo Sport, Alferio Canesin - per questo i lavori al campetto sono stati inseriti dall'ufficio tecnico tra gli interventi da svolgere; confido che entro la prossima primavera si procederà anche con la sistemazione delle gance dell'attiguo campetto per le bocce".
La mozione è stata approvata all'unanimità.
Mobilitazione della Coldiretti. Narciso Ricotta (La Margherita) ha presentato un ordine del giorno (firmato anche da Giorgio Meschini) a sostegno del progetto della Federazione provinciale Coldiretti di Macerata per "rigenerare l'agricoltura italiana". Tra le altre cose la "mobilitazione" propone l'emanazione di decreti, anche su scala europea, in favore del made in Italy (indicazione obbligatoria in etichetta dell'origine dei prodotti agricoli).
L'ordine del giorno è stato approvato all'unanimità.

 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433