Comune di Macerata


Ecosistema urbano 2008, Macerata conquista la 19^ posizione


COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 15 ottobre 2007
OGGETTO: Ecosistema urbano 2008, Macerata conquista la 19^ posizione

Un salto in avanti di sedici punti che, per l'Amministrazione comunale, è motivo di grande soddisfazione e di forte stimolo a migliorare.
Macerata, infatti, nell'indagine nazionale Ecosistema urbano 2008 stilata da Legambiente in collaborazione con il Sole 24 Ore e la consulenza scientifica di Ambiente Italia, dalla 35^ posizione registrata nel 2007, oggi conquista la 19^ posizione. Indagine, come noto, frutto di un rapporto che prende in esame una serie di parametri relativi alla qualità ambientale dei 103 comuni italiani capoluogo di provincia, divisi per aree tematiche quali trasporti e auto, ambiente e verde, aria, rifiuti, energia, acqua, pubblica amministrazione e aziende. A livello regionale la nostra città, invece, sale sul primo gradino del podio, seguita da Ascoli Piceno (24^), Ancona (53^) e Pesaro (80^).
"Non si può che essere soddisfatti - ha affermato l'assessore all'Ambiente Lorenzo Marconi. Il rapporto di Legambiente, ad una prima lettura e quindi non approfondita, ci aiuta a individuare i settori su cui è necessario migliorare. I risultati, comunque, sono legati ad una continuità dell'attività dell'Amministrazione comunale e ad un accrescimento della sensibilità dei cittadini a sostegno di quello che stiamo facendo per la tutela ambientale".
Nella graduatoria relativa al trasporto pubblico Macerata si attesta al 21° posto per quanto riguarda l'offerta differenziata, all'8° per i mezzi a minore impatto ambientale e carburante usato e al 77° per il tasso di motorizzazione ovvero per auto circolanti ogni 100 abitanti. Si trova invece al 33° posto per quanto riguarda i metri quadrati per abitante relativi alle zone a traffico limitato, al 49° per i metri quadrati per abitante relativi alle isole pedonali presenti in città, al 92° per l'indice di ciclabilità e al 25° per il verde urbano (dato riferito al 2005 e quindi non comprensivo della realizzazione del parco di Fontescodella)..
Passando al capitolo polveri sottili (media dei valori medi annuali registrati da tutte le centraline) Macerata raggiunge il 24° posto mentre balza al 5° per quanto riguarda il biossido d'azoto. Alla voce raccolta differenziata la città è 28^ per la produzione pro capite di rifiuti urbani mentre si ferma al 38° sulla quota cosiddetta Rd ovvero le frazioni recuperabili sul totale dei rifiuti prodotti.
Nel campo energia Macerata è 75^ per il consumo di carburante, 32^ per quello elettrico e 57^ per il solare termico (metri quadrati installati su edifici comunali ogni mille abitanti).
Sul fronte acqua la città è 85^ per la capacità di depurazione, 41^ per il consumo pro capite, 11^ per la dispersione di rete mentre per ciò che concerne la classifica relativa alla pubblica amministrazione e aziende, Macerata è al 94° posto per le certificazioni ambientali Iso 14001 e al 35° per la partecipazione ambientale (Agenda 21, Rapporto ambiente, Piani locali e così via).
Indici quest'ultimi, come viene anche sottolineato dal rapporto, che non incidono in maniera determinante ai fini della classifica finale "poiché gli indicatori che ne fanno parte pesano complessivamente per il 6 per cento".
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433