Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Rinvio sedute consiliari del 19 e 20 novembre , Consiglio approva il tracciato Montanello-Villa Potenza
Ultimo Aggiornamento: 24/10/07

Consiglio approva stralcio del tracciato Montanello-Villa Potenza

COMUNICATO STAMPA N. 1 mercoledì 24 ottobre 2007
OGGETTO: Consiglio approva stralcio del tracciato Montanello-Villa Potenza

Dopo la commemorazione in aula dell'onorevole Argeo Gambelli morto recentemente, ieri sera i lavori del Consiglio hanno preso il via con la discussione della delibera relativa alla variante al Piano regolatore per la rimodulazione dell'ambito di tutela di un edificio rurale che si trova in un'area del quartiere Corneto interessata dal Piano casa. In sostanza con la delibera, approvata con 20 voti a favore (maggioranza), 3 contrari (Comitato Anna Menghi) e 4 astensioni (Forza Italia, Alleanza nazionale), si è provveduto a ridurre il vincolo di tutela tra l'altro svolto in maniera naturale dalla folta vegetazione che circonda l'edificio. Sul provvedimento non c'è stato dibattito.
Poi il Consiglio comunale, dopo aver accolto una mozione d'ordine proposta dal sindaco Giorgio Meschini per invertire l'ordine di discussione di due provvedimenti, è passato ad occuparsi della delibera inerente al cosiddetto intervento 5 del Piano di ricostruzione, cioè del tracciato viario che andrà a collegare Montanello a Villa Potenza.
L'atto, illustrato in aula dall'assessore Raffaele delle Fave, dopo un intenso dibattito, è stato approvato con 18 voti a favore (maggioranza) 8 contrari (F.I., An, Comitato Anna Menghi, e Giovanni Meriggi del Gruppo misto/Pri) e un'astensione (Uliano Salvatori del Gruppo misto).
Con la delibera si autorizza l'Amministrazione comunale a realizzare il primo stralcio del tracciato che collegherà Montanello a Villa Potenza, sviluppandosi verso ovest, che andrà a confluire nella bretella by pass della frazione in corso di ultimazione, e che si configurerà come raccordo tra il sistema di viabilità della città e la frazione stessa. La scelta individuata nello stralcio del previsto intervento 5, la cui realizzazione del progetto originario prevede periodi lunghi, è nata dall'esigenza di stringere i tempi in vista della prossima ultimazione dei lavori della galleria passante di Fontescodella. I lavori riguarderanno la realizzazione della già prevista rotatoria di collegamento tra il tratto stradale via dei Velini-Montanello e l'intervento 5 e del primo tratto stradale di quest'ultimo che proseguirà a raso fino a Villa Potenza anziché in galleria come previsto. La spesa sarà di 600.000,00 euro comprensiva di espropri di aree private.
L'assessore Delle Fave nel corso della replica ha ribadito che è comunque volontà dell'Amministrazione realizzare l'intero e più ampio intervento 5 così come previsto originariamente e ha rassicurato i consiglieri sui finanziamenti.
Da segnalare che il capogruppo del Comitato Menghi, Anna Menghi, ha chiesto, in base all'articolo 16 del regolamento del Consiglio comunale, la sospensiva della delibera affermando che il progetto in questione costitutiva, per questioni tecniche, una modifica al Prg e quindi necessitava di una modifica dello strumento urbanistico. Richiesta andata a vuoto dal momento stesso che la delibera contiene un passaggio il quale, in base al Testo unico, autorizza la realizzazione di opere pubbliche o di pubblica utilità diverse da quelle originarie.
Respinto dal Consiglio anche un emendamento, presentato dai consiglieri Silvano Iommi e Arrigo Antolini (F.I.) e Giovanni Meriggi (Gruppo misto/Pri), con il quale si chiedeva "l'ampliamento della viabilità di immissione e di uscita all'incrocio a T tra la nuova bretella e via dei Velini".
Al dibattito hanno partecipato i consiglieri Placido Munafò (Comitato Menghi), Romano Carancini (capogruppo Ds), Ivano Tacconi (capogruppo Udc), Anna Menghi (capogruppo Comitato Menghi), Maurizio Fattori (capogruppo An), Giovanni Picchio (Udc) Luciano Pantanetti (capogruppo Rifondazione comunista), Andrea Beccacece (Udc), Paolo Evangelisti (La Margherita), Pierfrancesco Castiglioni (An), Silvano Iommi (Forza Italia) e Reinhard Sauer (Rifondazione comunista).
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433