Comune di Macerata


Sei in:  Home , Ultimi due appuntamenti con "Ottobre piovono libri" , Fabrizia Ramondino incontra gli studenti maceratesi
Ultimo Aggiornamento: 26/10/07

Fabrizia Ramondino incontra gli studenti maceratesi

COMUNICATO STAMPA N. 3 venerdì 26 ottobre 2007
OGGETTO: Fabrizia Ramondino incontra gli studenti maceratesi

Interessante incontro stamattina all'Itc con l'autrice Fabrizia Ramondino che ha discusso con gli studenti maceratesi del suo libro di racconti "Arcangelo" pubblicato da Einaudi. E' il primo dei due incontri che la scrittrice napoletana ha tenuto oggi in città (l'altro stasera alle 21.15 nella Biblioteca statale), nell'ambito di "Ottobre Piovono Libri", l'iniziativa promossa dal ministero per i Beni culturali, cui il Comune di Macerata ha aderito proponendo una serie di incontri con gli autori nell'ambito di Libriamoci, In Biblioteca Letteralmente Fantastico, curato da Reinhard Sauer.
L'incontro con gli studenti delle scuole superiori della città che hanno lavorato sul testo della Ramondino, distribuito in 150 copie, è stato un'opportunità per confrontarsi e discutere direttamente con l'autrice del suo libro, delle sue storie di vita vissuta, dei suoi personaggi che si muovono sullo scenario di un'Italia del sud degli anni '60 e '80, recente ma ormai lontana e tanto diversa da quella di oggi.
"In quegli anni - ha detto Fabrizia Ramondino - si usciva da periodi molto difficili, che avevano visto la guerra, la shoah, ma noi giovani avevamo tante speranze e prospettive per il futuro. Potevamo viaggiare e scoprire l'Europa e il mondo in autostop, portandoci dietro solo una tenda, un panino e tanta voglia di conoscere e di vivere". Come il protagonista del primo racconto "Girovago", uno dei primi figli dei fiori, strampalato e irrequieto, che col suo vagabondare negli anni '50 esprime l'intima urgenza di «rifondare il mondo».
Attraverso il confronto tra gli studenti e la scrittrice sui suoi personaggi - uomini e donne che s'interrogano sulle loro vite, fatte di amori e desideri spesso dissipati - è emerso il parallelo con il mondo ed i giovani di oggi che forse godono di meno libertà ed illusioni di quelli di ieri.
Gli appuntamenti con gli autori di "Ottobre Piovono Libri" proseguiranno domani con Luigi di Ruscio che alle ore 17.30 nella sala Gigli del teatro Lauro Rossi presenterà in anteprima il suo ultimo lavoro "L'allucinazione".
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433