Marchesini, due giovani promesse domani in concerto
COMUNICATO STAMPA N. 4 lunedì 29 ottobre 2007
OGGETTO: Marchesini, due giovani promesse domani in concerto
I vincitori della ottava edizione del "Conferimento borse di studio" della Fondazione "Notaio Augusto Marchesini" terranno un concerto domani, martedì 30 ottobre, al Lauro Rossi alle 21.15. Le giovani musiciste, segnalate quest'anno dai direttori dei rispettivi conservatori, sono due: Stefania Pietrella di Macerata e Laura Rocchegiani di Castelraimondo.
Le ragazze ricevono come borsa di studio un assegno di 1.600 euro e l'onore di esibirsi in concerto durante la serata del conferimento (a ingresso libero), organizzata dalla Fondazione "Notaio Augusto Marchesini" col patrocinio del Comune di Macerata.
Stefania Pietrella, 23 anni, è studentessa diplomanda in chitarra e fa parte della Guitar Orchestra del Conservatorio di Fermo "Giovanni Battista Pergolesi", diretta dal Maestro Claudio Marcotulli. Presenterà un repertorio chitarristico che spazierà dal XVI al XX secolo.
Laura Rocchegiani, 24 anni, è diplomata in sassofono e didattica della musica, attualmente frequenta il corso di composizione nel Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro. Ha vinto diversi concorsi nazionali e sta collaborando tuttora con la pianista Manuela Mazzieri nel duo "LeSax&Klavier" col quale si esibirà domani in concerto, presentando un programma dedicato alla letteratura sassofonistica del '900.
La manifestazione mette in evidenza anche quest'anno musicisti giovani e talentuosi, grazie alla collaborazione dei direttori dei Conservatori che segnalano con cura gli studenti più meritevoli della provincia di Macerata. L'iniziativa delle borse di studio sono un fiore all'occhiello per la Fondazione "Notaio Augusto Marchesini" presieduta dall'avvocato Guido Bianchini, che si prodiga costantemente per la formazione e la crescita musicale dei giovani. Quest'attività non si interrompe mai, infatti è già in preparazione la sessione invernale del corso "Junior Band", iniziativa unica in Italia nel suo genere, che coinvolge gli allievi delle scuole di musica nei complessi bandistici delle Marche, allo scopo di favorire la pratica strumentale nel suo insieme.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433