Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Bando per istruttore direttivo area amministrativa , Francobolli e monete in mostra sabato a Villa Potenza
Ultimo Aggiornamento: 07/11/07

Francobolli e monete in mostra sabato a Villa Potenza

COMUNICATO STAMPA N. 3 mercoledì 7 novembre 2007
OGGETTO: Francobolli e monete in mostra sabato a Villa Potenza

Francobolli e monete protagonisti, sabato prossimo a Villa Potenza. Il convegno filatelico è patrocinato dal Comune di Macerata, nell'ambito di "Picena 2007, dentelli maceratesi e dintorni", ed è dedicato soprattutto agli artisti maceratesi del "francobollo". Si terrà sabato prossimo (10 novembre) al centro fiere di Villa Potenza, con orario 8.30-12.30 / 14-19.
Numerose le curiosità artistiche che verranno mostrate, a partire dalle opere di Lazzarini fino a quelle di Trubbiani e Iacomucci, artisti della nostra zona che, sebbene poco conosciuti, sono entrati a pieno titolo fra i grandi della filatelia. Durante il convegno infatti, non solo ci sarà il classico confronto fra gli appassionati di questa forma di arte ma si parlerà delle rarità artistiche maceratesi e dei loro autori.
Sono pochi i francobolli italiani dedicati a Macerata e lo stesso vale per i grafici nostrani che hanno realizzato opere dentellate. Si parlerà ad esempio di Lazzaro Lazzarini, l'artista più prolifico della schiera locale che ha firmato bozzetti per ben due Stati stranieri tra il 1949 e il 1954. Questi sono gli anni d'oro per Lazzarini che realizza per il Poligrafico di Stato la maggior parte dei commemorativi dedicati ai vari saloni, fiere, esposizioni, tutti celebrativi della volontà, nel dopoguerra, della ripresa economica.
Ben diverso, 30 anni dopo, è lo stile del nostro Paolo Magri Tilli che, nella "Giornata del francobollo" dell'81 realizzò un bozzetto che divenne un bel 120 lire policromo molto apprezzato.
Arrivando ai giorni nostri va menzionato una giovane maceratese, Simona Castellani, che nel 2005 vinse il concorso nazionale, per un francobollo sul centenario delle Ferrovia statali. Un'altro artista urbinate ma maceratese di adozione ottiene da tempo ampi consensi anche all'estero: tutta l'opera di Carlo Iacomucci infatti, è pura poesia. Se ne è accordo subito il Brasile, che ha trasformato in dentelli tre sue opere che evocano la bellezza della natura.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433