Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Blues, giovedì prossimo quarto appuntamento , "Eureka" alla scoperta delle tradizioni musicali
Ultimo Aggiornamento: 13/11/07

"Eureka" alla scoperta delle tradizioni musicali


COMUNICATO STAMPA N.4 martedì 13 novembre 2007
OGGETTO: "Eureka" alla scoperta delle tradizioni musicali


Dall'associzione Strade d'Europa riceviamo e trasmettiamo:

Giovedì 15 novembre alle ore 21.30 presso il Cinema Teatro Italia si svolgerà lo spettacolo "Eureka", un affascinante viaggio alla riscoperta delle tradizioni musicali e poetiche della nostra Europa, organizzato dall'Associazione Strade d'Europa e dall'Università degli Studi di Macerata
L'idea di realizzare il progetto EUREKA nasce dall'esperienza diretta nel campo della ricerca delle tradizioni musicali europee raccolte dal musicologo Luciano Gaetani (tra i fondatori dei Modena City Ramblers) e rivisitate e proposte sotto forma di spettacolo.
L'evento racconta con musiche, immagini e testi di un lungo viaggio sul territorio europeo descrivendo fatti, situazioni e personaggi che è sempre possibile incontrare o vivere in qualsiasi esperienza itinerante. Ogni "scena" dello spettacolo viene accostata a situazioni tipiche del luogo in cui ci si sofferma. Ci si può ritrovare in una bettola del Barrio di Lisbona o in un campo di zingari della Romania oppure nella metropolitana di Berlino con incontri disparati e significativi.
Lo spettacolo si compone di brani ispirati a melodie e danze popolari, rielaborati da Luciano Gaetani e con letture di autori vari ricercati e inseriti dall'autore. Le musiche sono suonate e cantate da Luciano Gaetani, Enzo Ciliberti, Matteo Ferrari, Filippo Cheli, Pierpaolo Pancaldi e con Roberto Zeno dei Modena City Ramblers alla batteria; i testi sono letti da lettori locali e studenti Erasmus nelle varie lingue della nostra Europa.
Non è dunque un concerto, ma un viaggio in musica, parole ed immagini che ci porta a percorrere una strada immaginaria, ma anche reale, attraversando i territori che compongono la nostra Europa, scoprendone giorno per giorno, proprio con l'andare a zonzo, la gente, le abitudini, i temi e soprattutto le musiche.
Si arriva in nave dall'Oceano Atlantico, come un viaggio di Colombo al contrario, si approda in Portogallo, si passa in Francia, nell'arcipelago Britannico, in Svezia, in Polonia, in Germania, in Ungheria, in Romania, in Macedonia, in Turchia, in Grecia per tornare in Italia, riscoprendola da sud a nord.
Lo spettatore mentre ascolta quello che proviene dal palco guarda le immagini del viaggio su uno schermo che non lo obbliga ad assistere, ma lo incita ad essere parte del viaggio stesso
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433