Comune di Macerata


Al via la mostra internazionale d'illustrazione

COMUNICATO STAMPA N.1  venerdì 30 novembre 2007                                                                                                              
OGGETTO: Al via la mostra internazionale d'illustrazione



  Sarà inaugurata domani 1 dicembre alle ore 18 nella galleria degli Antichi Forni la mostra Internazionale d'illustrazione Libriamoci 2007, dedicata quest'anno ad Anna Laura Cantone, protagonista di primo piano dell'illustrazione italiana contemporanea. La mostra propone una retrospettiva delle opere di quest'artista giovane ed eclettica, dalla pungente vena ironica che propone un universo fantastico vivaci colori e contorni calcati da nervose matite rosse e nere piene di allegria e movimento.

     La mostra , promossa dall'assessorato ai Servizi scolastici del Comune di Macerata e realizzata dall'associazione Fabbrica delle Favole in collaborazione con la libreria "La Bottega del Libro" (curatrice della Mostra Mercato del Libro che si svolgerà anch'essa agli antichi forni), si protrarrà fino al 16 dicembre, con orario dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.

     Più di 100 le opere di illustrazione proposte, tra cui alcune sculture realizzate nei più diversi materiali, dalla cartapesta a materiali di riciclo raffiguranti i personaggi della Cantone. Il tutto corredato di un esclusivo catalogo a colori delle opere presenti in Galleria,  una raccolta delle illustrazioni dell'artista per conoscere più da vicino la sua evoluzione e la sua storia, narrate attraverso i suoi stessi personaggi.

     Ma Libriamoci 2007 come di consueto non è solo mostra. La rassegna propone una serie di iniziative come letture animate, laboratori di immagine e parola da titolo "Note favolose", in cui saranno protagonisti i bambini e che quest'anno avranno come filo conduttore la musica classica e popolare veicolata attraverso il libro illustrato.

     Questo il programma degli incontri di Note favolose, che si terranno tutti agli Antichi Forni alle ore 17:

  Domenica  2 dicembre  Il Flauto magico(Lamarque - Battaglia). Lettura a cura di fabbrica delle Favole Musica a cura dell'Istituto Salesiani di Macerata;

Lunedì 3, Suoniamoci su  Laboratori musicali a cura della Scuola di musica Liviabella di Macerata; Martedì 4 , In viaggio con Wolfgang (Carminati - Evangelista)  Laboratori musicali per bambini a cura di fabbrica delle Favole;

Mercoledì 5 , Alla Fiera dell'est (Branduardi - Luzzati), Laboratori musicali per bambini a cura di fabbrica delle Favole;

Giovedì 6, La tartaruga (Lauzi - Altan) , Laboratori musicali per bambini a cura di fabbrica delle Favole;

Venerdì 7, Letture musicali animate a cura di Marco Di Stefano;

Sabato 8, Esibizione musicale a cura della Scuola E. Fermi di Macerata;

Domenica 9, Ma che aspettate a batterci le mani (Fo - Evangelista),  Rapprentazione teatrale a cura dei Benandanti di Macerata;

Lunedi' 10 , Il caffè della Peppina (Anelli -Martucci), Laboratori musicali per bambini a cura di fabbrica delle Favole;

Martedì 11, Quarantaquattro gatti (Costa) Laboratori musicali per bambini a cura di fabbrica delle Favole;

Mercoledì 12, Volta la carta (De Andrè - Evangelista) Laboratori musicali per bambini a cura di fabbrica delle Favole;

Giovedì 13, Letture musicali animate  a cura di Marco Di Stefano;

Venerdì 14, dalle ore 16:00 "Suoni per giocare" - laboratori musicali per bambini da 0 a 6 anni di Arianna Sedioli, a cura dell'Associazione La luna a dondolo di Macerata;

Sabato 15, Suoniamoci su  Laboratori musicali a cura della Scuola di musica Liviabella;  Domenica 16 , Spettacolo conclusivo  "Babbo Natale da giovane" a cura di Paolo Casisa;

I laboratori sono gratuiti. Per informazioni 0733 231740, 338 6560203 e mail fabbricadellefavole@tiscali.it

 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433