Comune di Macerata


"Vivi la tua terra", da sabato tutto sull'agricoltura biologica

COMUNICATO STAMPA N.3     mercoledì 5 dicembre 2007                                                                                                                                               
OGGETTO: "Vivi la tua terra", da sabato tutto sull'agricoltura biologica 



  Per valorizzare l'importanza di una sana agricoltura e agevolare il collegamento tra produttore agricolo e consumatore nasce il progetto "Vivi la tua terra" promosso dall'amministrazione Provinciale in collaborazione con il Comune di Macerata.

  Obiettivo è quello di promuovere i prodotti biologici del nostro territorio, visto che sono sempre più numerose le aziende locali che investono sulla qualità e avviare la cosiddetta "filiera corta", un gergo ormai noto all'opinione pubblica, che consiste nella possibilità di acquistare prodotti selezionati a prezzi contenuti dato che è possibile abbattere i costi del trasporto.

  L'iniziativa prenderà il via sabato prossimo, 8 dicembre (ore 14-20) nei locali dell'ex mattatoio di via Panfilo e proseguirà domenica 9 per l'intera giornata (10-20). Saranno in esposizione e vendita prodotti biologici e di artigianato, si potranno degustare tisane, pizza biologica e birra naturale. In funzione anche laboratori gratuiti a cura del Centro ecologia e ambiente da prenotare al n.ro 0733/232218 (posta@arche.mc.it). Sabato, in particolare, alle ore 15 è previsto "Impariamo a fare pane e pizza con la pasta madre" a cura di Carla Messi (prenotare al tel.0733/644437 aglamarca@libero .it) e alle 15,30 laboratorio "La fabbrica della carta" di Andrea Camoni da prenotare al 3392280062 (a.camoni@gmail.com).

Domenica, ore 15 secondo appuntamento con la "Fabbrica della carta" e laboratorio creativo di tessitura tradizionale a cura di Maria Giovanna Varagona e Patrizia Ginesi (prenotare al 0733/232527 - latela@inwind.it). Sono previste poi conferenze a tema, intrattenimenti e giochi per bambini.

  Il parcheggio consigliato per raggiungere agevolmente i locali della Mostra mercato è il piazzale dello stadio Helvia Recina, ampio e gratuito.

  "Vivi la tua terra" proseguirà con altri appuntamenti a Civitanova Marche (il 20 gennaio) e a Tolentino (il 17 febbraio). Info www.portaleturismo.provincia.mc.it.

 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433