Tutto pronto per il festival che inizierà dal 15 dicembre
COMUNICATO STAMPA N.3 giovedì 6 dicembre 2007
OGGETTO: Tutto pronto per il festival "Così vicino così lontano. Macer - azione Atto V"
E' tornato a Macerata il Teatro della Comunità di Marco Di Stefano che sfocerà dal prossimo 15 dicembre al teatro Lauro Rossi, insieme ad altri due appuntamenti, nel festival "Così vicino così lontano. Macer - azione Atto V".
Quest'anno il progetto culturale, promosso congiuntamente dall'Amministrazione comunale e dall'Amnic di Macerata, con il patrocinio della Regione Marche e della Provincia di Macerata, è dedicato a Enzo Baldoni, il giornalista italiano ucciso il 26 agosto del 2004 in Iraq, da una sedicente organizzazione fondamentalista legata ad Al Qaeda, il cui corpo ancora non è stato recuperato.
Baldoni, giornalista free lance, venne rapito a Najaf e dopo un ultimatum all'Italia per il ritiro di tutte le truppe venne ucciso. Nel luglio del 2005 la Croce Rossa entrò in possesso di un frammento di osso che si pensò potesse appartenere al corpo di Baldoni. Questa ipotesi è stata confermata il mese successivo con i risultati delle analisi del Dna eseguite dal Ris dei Carabinieri. In ogni caso a più di tre anni dal suo assassinio, dei resti del cadavere di Baldoni non si sa nulla.
Ecco quindi che il primo spettacolo del festival, quello del Teatro della Comunità - un teatro creato, voluto e fatto dalla gente comune e che mette in scena anche persone diversamente abili - quest'anno sarà incentrato proprio sulla figura di Enzo Baldoni. Lo spettacolo andrà in scena il 15 dicembre alle 21 al teatro Lauro Rossi.
Il 17 dicembre invece in programma "Reincarnazioni", un monologo inedito su testo originale di Adriano Vianello, costruito a quadri musicati dal vivo da Luca Proietti e interpretato da Marco Di Stefano e che vedrà la partecipazione danzata di Tanya Khabarova che cura anche la regia dello spettacolo.
Il giorno seguente chiusura dei battenti per il festival "Così vicino così lontano" con lo spettacolo "The office". Protagonista il duo italo-russo composto da Adriano Miliani e Alexey Merkushev che dopo le esperienze internazionali degli anni Novanta con la compagnia russa Derevo, con "The office" ci presentano la parodia iperealistica della vita d'ufficio dei protagonisti contrapposta ai sogni, ai desideri e alle fantasie che scorrono nelle loro menti. Come tutti i lavori del duo, anche "The office" ci offrirà un viaggio in un mondo fantastico fatto di immagini suggestive ed emozioni visive, ricco di giochi di luce e di musiche. "The office" è una medicina per la coscienza per curare la qualità del nostro vivere quotidiano.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433