Comune di Macerata


Il difensore civico: "risolvo i piccoli grandi problemi quotidiani"

COMUNICATO STAMPA N . 2   venerdì 7 dicembre 2007              
OGGETTO: Il difensore civico: "risolvo i piccoli grandi problemi quotidiani"  
  Al primo posto la Polizia municipale, seguono Lavori pubblici e ambiente, poi Smea e Apm. Questi gli uffici, e gli enti, maggiormente interessati dai richiami dei cittadini che si rivolgono al difensore civico comunale.
  "E' vero, i vigili vengono tirati in ballo di più ma sa perché? domanda il neo difensore civico del Comune, Alessandro Moriconi - non per le troppe multe o per le telecamere, ma perché i cittadini vogliono un maggior controllo e una maggiore attenzione nell'uso e abuso dei parcheggi; insomma perché invece delle maniche larghe pretendono più attenzione e, se è il caso, più repressione...".
  Successore di Luca Forte, quarantatre anni, l'avvocato Moriconi è in carica dal 4 luglio. In sei mesi, ferie comprese, ha verificato una cinquantina di casi di cittadini che segnalano problemi piccoli ma importanti: pulizia della sede ferroviaria, piccole manutenzioni, appunto gli "abusi" nei parcheggi, l'applicazione della Tarsu. In sostanza questo soggetto "risolve le piccole grandi cose della vita di ogni giorno". A parte i casi citati si presentano anche singole persone a nome però di decine o centinaia di altre firmatarie di petizioni su questioni tipo la piscina di viale don Bosco, oppure i marciapiedi di via Urbino.
  Ma come rispondono gli uffici comunali? "Bene, in generale. Capita anche che rispondano con i fatti, e va anche bene così. Nel senso che, curiosamente, dopo aver inviato la segnalazione a un certo ufficio il lavoro in breve viene svolto ma questo sono stati gli stessi cittadini a comunicarmelo". "A parte ciò, alcuni uffici sono più solleciti di altri, naturalmente, e le municipalizzate si fanno un po' pregare...".
  "C'è incertezza sui miei compiti - prosegue Moriconi - mi capita di ricevere richieste su questioni che non sono di mia competenza e in genere si ignora il ricorso all'autotutela, ossia alla richiesta di verifica che il cittadino può formulare nei confronti della pubblica amministrazione".   In breve, il compito del difensore civico finisce laddove ci si può rivolgere alla magistratura civile o amministrativa.  
  "E' stato un ottimo inizio, comunque - conclude - anche perché gli uffici appaiono sensibili e il difensore civico riesce ad incidere sui problemi dei cittadini. Poi bisogna ricordare che è un servizio gratuito: "capita che qualcuno quando esce dal mio ufficio in Comune mi chieda quanto deve...".
  L'avvocato Moriconi riceve in Comune, in piazza della Libertà, il martedì e mercoledì dalle 11 alle 13 e il giovedì dalle 15 alle 17 (questo il numero per prenotarsi: 0733/256432).  
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433