Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 13/12/07

I presepi della famiglia Cassese a Palazzo Ricci

COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 13 dicembre 2007                                                                                                                                 
OGGETTO:  I presepi della famiglia Cassese in mostra a Palazzo Ricci

 

  I rarissimi presepi della famiglia Cassese saranno esposti al pubblico, per le festività natalizie, a Palazzo Ricci, da sabato 15 dicembre a domenica 6 gennaio. Il museo ospita infatti una mostra dedicata alla Natività, che sarà inaugurata domani, alle 17.30.

      La passione "devozionale" del Cavaliere Domenico Cassese, nata da una tradizione familiare, ha dato vita alla raccolta in oggetto, probabilmente la più grande in Italia nel suo genere, che si compone di circa quattromila elementi. I presepi acquistati da questo "profeta della Natività" in tutto il mondo, lungo un arco temporale di oltre cinquant'anni, coprono uno spazio geografico molto ampio e sono assai diversi sia per dimensioni sia per materiali e tecniche di realizzazione.

  Sarà possibile ammirare, ad esempio, la "Sacra Famiglia" dello scultore seicentesco Giovanni Antonio Matera, nonché i celebri presepi delle botteghe napoletane del Settecento, gioielli in miniatura a tutti gli effetti. Non mancheranno poi le Natività italiane, dalla Lombardia alla Sicilia, così come le europee ed extraeuropee, che arrivano dalla Polonia, dalla Germania e dal Portogallo o ancora dal Giappone, dalla Nigeria e dal Perù.

  Si potrà visitare anche la collezione di arte italiana del Novecento di proprietà della Fondazione Carima.

  L'iniziativa, organizzata con il patrocinio del Comune di Macerata e in collaborazione con la Pro Loco Macerata e con il Museo tipologico del Presepe, offrirà un interessante spaccato, dalla fine del XVII secolo ai nostri giorni, di quella che può essere considerata una vera e propria forma d'arte di chiara derivazione artigiana.

  La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. L'ingresso è gratuito.

 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433