COMUNICATO STAMPA N.4 venerdì 14 dicembre 2007
OGGETTO: Natale 2007, weekend tra musica, teatro, arte, gastronomia e sosta gratuita
Il secondo weekend delle festività natalizie si annuncia ricco di iniziative. Infatti, il programma promosso dall'Amministrazione comunale prevede una serie di appuntamenti che spazieranno dalla musica, al teatro per finire alla gastronomia e allo shopping.
Per quanto riguarda la musica da segnalare domenica (16 dicembre), alle 18 al teatro Lauro Rossi, il Concerto di fine anno organizzato dalla Croce Rossa Italiana. Verranno eseguite musiche di Mendelssohn e Mozart. I solisti che si esibiranno saranno Claudia Foresi, giovane ma già titolata pianista maceratese e Alessandro Perpich, violinista di fama internazionale, entrambi accompagnati dall'ensemble orchestrale Estro armonico diretta dal maestro Gian Luca Paolucci.
Nel corso del concerto, ad ingresso gratuito, verrà effettuata una raccolta di fondi il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Sempre domenica alla stessa ora, la chiesa di santa Croce accoglierà il grande concerto di canti natalizi organizzato dal Coro Sibilla diretto dal Maestro Fabiano Pippa. Un appuntamento tradizionale durante il quale verranno proposti canti classici e moderni, popolari e d'autore, di origine italiana e non. Insieme al Coro Sibilla, che si ispira alla vocalità alpina, si esibiranno la corale San Francesco di Montelupone che ha un'impronta prettamente liturgica, la corale Beata Assunta di Force che si inserisce nella tradizione polifonica e il coro voci bianche Avis di Tolentino. Il concerto si avvarrà anche della partecipazione straordinaria dei Maestri Rossano Romagnoli e Patrizia Paci che accompagneranno alcuni brani rispettivamente all'organo e al pianoforte.
Ma il prossimo fine settimana a Macerata è anche teatro con il festival "Così vicino così lontano" quest'anno dedicato al giornalista morto in Iraq, Enzo Baldoni. Il primo spettacolo dei tre in programma è quello del Teatro della Comunità in programma per domani alle 21 al Lauro Rossi.
Domani e domenica (15 e 16 dicembre, ore 17) ultime iniziative collaterali a Libriamoci 2007 Mostra internazionale dell'illustrazione e chiusura ufficiale dell'esposizione dedicata alle opere di Anna Laura Cantone. Domani sarà la volta di "Suoniamoci su" i laboratori musicali a cura della scuola Liviabella mentre il 16 toccherà allo spettacolo "Babbo Natale da giovane" con Paola Casisa.
Ma sabato e domenica saranno dedicati anche alla gastronomia con "Dolcissimo Natale", la degustazione di dolci tipi natalizi maceratesi organizzata sotto la galleria Scipione e in piazza Cesare Battisti dove sarà possibile anche aggirarsi tra le bancarelle di addobbi e regali. E a proposito di shopping si ricorda anche la tradizionale Fiera di Natale a piazza Mazzini.
Natale 2007 a Macerata è anche arte. Infatti sarà possibile ammirare a palazzo Ricci i rarissimi presepi della famiglia Cassese che rimarranno esposti al pubblico fino al prossimo 6 gennaio (tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, ingresso gratuito).
Altra mostra da non perdere quella del fotografo Guido Picchio allestita fino al prossimo 2 gennaio negli spazi espostivi di piazza della Libertà intitolata "Scatti d'autore - Macerata dall'alto", aperta tutti giorni dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20. Apertura solo pomeridiana nei giorni 25 - 26 dicembre e primo gennaio.
Per le festività natalizie l'Amministrazione comunale ha provveduto anche ad adottare un provvedimento finalizzato a favorire l'arrivo e la permanenza delle persone in città. E lo ha fatto consentendo l'apertura e la gratuità di alcuni parcheggi. Infatti, per tutte le domeniche fino al 6 gennaio, le strutture adibite a parcheggio rimarranno aperte dalle 9 alle 20 mentre la sosta sarà gratuita in tutti gli spazi all'aperto delimitati dalle strisce blu e nei parcheggi Sferisterio e Garibaldi. Saranno invece a pagamento il ParkSì, l'autosilos di via Armaroli e il direzionale di via Carducci. In funzione anche gli attracchi meccanizzati.