Comune di Macerata


Sull'Helvia Recina nasce l'alleanza tra Comune e Itc

COMUNICATO STAMPA N.2     mercoledì 19 dicembre 2007                                                                                                                                               
OGGETTO: Sull'Helvia Recina nasce l'alleanza tra Comune e Itc



  Un sodalizio ancora più stretto quello già esistente tra il Comune di Macerata e l'Istituto tecnico commerciale  "Alberico Gentili" di Macerata, grazie ad una convenzione sottoscritta questa mattina in Municipio.

  Il sindaco Giorgio Meschini e il preside dell'Itc, Pierfrancesco Castiglioni, infatti, hanno firmato un accordo in base al quale gli studenti della quarta classe dell'indirizzo Programmatori della scuola maceratese, realizzeranno un dvd nell'ambito del progetto multimediale "Helvia Ricina Pertinax, un passato da valorizzare". Si tratta di un lavoro che si basa sia su materiali di studio e ricerca prodotti dall'Università di Macerata e dalla Soprintendenza delle Marche, che su contributi forniti dai docenti delle classi coinvolte e da architetti per ipotesi ricostruttive e virtuali dei luoghi.

  Il dvd in questione, infatti, conterrà la presentazione della città di Ricina, la sua storia, la descrizione di monumenti portati alla luce e, grazie a ricostruzioni virtuali, sarà in grado di far rivivere le atmosfere dell'epoca romana. Il prodotto multimediale poi, oltre alle pagine testuali, avrà per i vari argomenti diversi videoclip che racconteranno come in un documentario le immagini e le vestigia dell'antica Ricina e i testi presenti nel dvd saranno raccolti anche in una pubblicazione scritta. Al progetto, che verrà messo a disposizione entro la fine del 2008, hanno dato la propria disponibilità  a collaborare i professori Letizia Catarini e Annalisa Cirilli dell'Itc e Maria Loreta e Gianni Scarabotto per il Convitto nazionale.

"Questa collaborazione - ha commentato il preside dell'Itc Pierfrancesco Castiglioni -  tra ente e scuola è proficua soprattutto se pensata in un'ottica in cui le scuole devono aprirsi al territorio.

  Un risultato quindi positivo non solo per la scuola, ma anche per l'Amministrazione". E a questo proposito è stata ricordata la collaborazione già esistente tra l'Itc e il Comune di Macerata  a proposito del sito internet dell'ente che contiene un apposito spazio riservato alla pubblicazione dei manifesti prodotti dal Comune e inseriti all'interno di una "galleria" grazie proprio ad un programma studiato dai ragazzi dell' "Alberico Gentili".

  Per il sindaco Giorgio Meschini si tratta "di un progetto che mette ancora di più in luce una parte importante della città e questa collaborazione con la scuola servirà come ulteriore stimolo per il Comune a valorizzare il teatro ed è importante perché lo mette in stretto rapporto con gli studenti che saranno i cittadini del futuro".

 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433